Curioso ha scritto:
allora dove si incontra l'asse terrestre nella crosta terrestre si vengono a formare i poli magnetici o i cosìdetti poli geografici?
I poli geografici sono la proiezione dell'
asse di rotazione sulla crosta terrestre.
I poli magnetici sono i punti dove l'
asse del dipolo magnetico che risiede all'interno della Terra incontra la crosta.
(O meglio, più che di crosta si dovrebbe parlare di geode di riferimento).
A parte questo, l'
asse di rotazione è stabile, e quindi l'emisfero Nord rimarrà Nord e l'emisfero Sud rimarrà Sud a meno che la Terra non impatti con un altro pianeta vagante, nel qual caso moriremo tutti e quindi ciccia.
Il dipolo magnetico che risiede all'interno della Terra può invece invertire la polarità, ed è già accaduto varie volte nella storia geologica del pianeta.
Interessanti considerazioni sui
piccoli spostamenti dei poli magnetici le trovi qui.
Infine la storia della catastrofe del 2012 è una bufala che non ha nulla di scientifico.
PS: la civiltà Maia si è spenta molto prima del loro calendario, non erano poi tanto "evoluti" (nel senso che danno a questa parola Giacobbo e i suoi amici che vedono alieni e fenomeni paranormali ovunque) o previdenti...
Comunque, se tra 4 anni moriremo tutti, per una volta ci avranno preso i veggenti. Staremo a vedere.