1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
il mak127 della skywatcher dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente l'oculare elettronico non è un aggeggio su cui fare molto affidamento e che comunque rende solo su luna e pianeti. Comunque tant'è qualcosa sui siti on line si trova:

http://www.otticasanmarco.it/celestron_CCD.htm

http://www.otticasanmarco.it/meade_accessorivari.htm
questo si collega alla tv


Questi sono i primi due che mi vengono in mente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
e' un Bresser Messier N-130:
se e' a questo che ti riferivi enzo !!
quindi vediamo se ho capito bene gli accessori possono anke non essere di serie ??
e cioe' di un'altra ditta costruttrice ??
io pensavo che ogni sttrezzo ha i suoi soli equipaggiamenti ma vedo con piacere ke mi sbagliavo
quindi ricapitolando con l'aggiunda di questa ccd
http://www.otticasanmarco.it/celestron_CCD.htmcd
avrei la possibilita' di vedere dal pc
e per quanto riguarda la motorizz. cosa mi consigli?
e c'e' bisogno anke di questo Flip-Mirror di varie lenti elettronike o puo' passare lo stesso ?
xche' se non e' cosi' e la cosa mi diventa difficile mi sa ke dovro' passare a qualke altra soluzione
con tutto il pacchetto incluso o quasi ke dite???
pendo dalle vostre dita
gracias


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 21:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente non capisco cosa intendi :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
semplifikiamo ancora in pratica volevo sapere
prendendo a scelta uno dei tre tel. della mia lista cosa mi devo aspettare
cosi' come sono nel kit e cosa possano fare ??
e cosa mi consigliate di aggiungerci nell'ordine x rendere il tutto ankora
superiore tipo lenti etc ??
kappotto tu kosa acquisteresti avendo le mie aspettative ??
il mio vero scopo era trovare un telescopio che avesse nel kit
un sistema coomputerizzato da pc o in remote con puntamenti preimp.
e dotato gia' di un buon supporto fotografico
come questo ke ne dite sembra far proprio al caso mio

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

so ke tutto questo a questo prezzo e' quasi impossibile trovarne
pero' forse ho indirizzato la mia ricerca in un settore sbagliato
quale e il goto voi ke dite??
in + continuando la mia ricerca e' leggendo qua e la ho pensato ke se non lo usassi x astronomia potrei usarlo come un teles. terrestre
ed e' a questo punto che ho cominciato a tener conto anke dei rifrattori
pero' non so quasi niente su di essi
quindi neanke so se c'e' ne qualkuno tra di essi ke faccia al kaso mio
e qui come al solito chiedo il vostro aiuto
purtroppo invece di avere le idee chiare le ho ancora + confuse
help me please!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 3:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
mi sono appena aggiudicato questo per poko + di 130€

http://cgi.ebay.com/Meade-1000mm-F-10-1 ... dZViewItem

ke ne ditme ho fatto un affare???
me lo sono trovato davanti cosi' e' l'ho preso
ma non distolgo ancora la mia ricerca di un goto
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
jon,jon ha scritto:
mi sono appena aggiudicato questo per poko + di 130€

http://cgi.ebay.com/Meade-1000mm-F-10-1 ... dZViewItem

ke ne ditme ho fatto un affare???
me lo sono trovato davanti cosi' e' l'ho preso
ma non distolgo ancora la mia ricerca di un goto
grazie


Se te lo spediscono (dal post sembrerebbe solo USA) per una cifra non più della metà di quanto hai pagato l'oggetto ed è in ordine, direi che si tratta del solito cu... ehm della solita fortuna del principiante. Gli oculari non sono il massimo, ma avrai tempo per cambiarli.
Adesso ti manca la montatura. Non scendere sotto una EQ5 o cloni vari e sei a posto. Guarda nel mercatino se trovi magari una LXD meade, che ha anche il goto ed un buon rapporto costo qualità.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un telescopio con schema ottico maksutov. Va benissimo sui pianeti, buono per le stelle doppie, per il cielo profondo è un po' scuretto, ma si fa ugualmente.

Ora devi trovarti la montatura, io ti consiglio una eq3.2 usata. Se vuoi a tutti i costi il goto, c'è questa:

http://www.teleskop-service.de/Celestro ... .htm#NexGT

che però costicchia.

Forse unitron aveva qualcosa, ma non so se l'ha già messa in commercio:

http://www.unitronitalia.it/ioptron_montatura.pdf

Prova a scrivergli.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' costicchia ma con quello che ha speso per il tele ...
che è un po' scuretto sai ...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:57 
Sei sicuro di aver fatto benei conti?
In valuta europea quel link costa 158 euro, e quei 20 dollari sono per la spedizione in USA, verso l'Italia è certamente ben più costosa.
Al totale dovrai poi aggiungere il 20% di iva sull'oggetto ed il 3% di sdoganamento sull'oggetto+la spedizione...
fanno 193 euro se la spedizione è quella...
la differenza la devi pagare alla consegna, al postino o corriere...

un Mc90 in Italia costava meno di 160 euro, spedito con 2 anni di garanzia...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010