1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Schermo rosso per PC
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi si porta dietro il PC durante le osservazioni sa che lo schermo può abbagliare e rovinare l'adattamento al buio. L'applicazione di un tema rosso, ovvero che renda rosso tutto ciò che compare sullo schermo, non funziona sempre: in Windows talvolta rimangono delle finestre "ribelli" o parte di esse che pregiudicano il lavoro. Inoltre modificare tutto un tema può risultare noioso.
Un'altra possibilità è utilizzare dei software che modificano la gamma dello schermo, ma io ho preferito adottare una soluzione "hardware" applicando una pellicola rossa rubino del tipo che una volta si usava nei laboratori di fotolito.

[albumimg]2488[/albumimg]

Ho applicato ai quattro angoli della pellicola e in corrispondenza dei quattro angoli dello schermo dei bottoni di velcro che hanno lo scopo di tenere in posizione la pellicola ma con la possibilità di venire facilmente rimossa.

[albumimg]2489[/albumimg]

In questa immagine si intuisce che lo schermo ha assunto una magnifica colorazione rosso rubino. La niditidezza dell'immagine mi sembra persino migliore.

[albumimg]2490[/albumimg]

La pellicola deve essere più grande dell'LCD altrimenti lo schermo non essendo completamente coperto lascia passare inevitabilmente della luce. Nel mio PC il coperchio è leggermente rialzato ai bordi e anche guardandolo di fianco risulta tutto perfettamente coperto.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma porca... Possibile che sono l'unico che non la trova? :|
Ho girato tutte le tipografie... ho sbagliato?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ma porca... Possibile che sono l'unico che non la trova? :|
Ho girato tutte le tipografie... ho sbagliato?

Più che le tipografie dovresti andare nei negozi che vendono articoli da geometri (è il cosiddetto retino rosso) oppure puoi vedere in cartoleria (lo usano per rivestire i quaderni) o nelle ditte di cartellonistica pubblicitaria.
Io li ho trovati in queste tre tipologie di attività.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci faccio un pensirino. Ottima idea :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso lo stesso principio, ma per il foglio rosso ho usato delle "gelatine" ovvero quei fogli di materiale plastico colorato (rossi nel mio caso) che si mettono davanti ai fari in teatro/cinema/televisione. Insomma, ci si arrangia con quello che si trova.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Grazie mille, Renzo. I tipografi quando dicevo "rubylith" mi guardavano così :shock: :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 12:38 
Per il Macintosh c'è un software, che si chiama rgGamma, il quale ti permette di "dipingere"
lo chermo del pc del colore che vuoi, con l'intensità che vuoi e la luminosità che vuoi:
http://mac.softpedia.com/get/System-Uti ... amma.shtml
forse c'è qualcosa di simile anche per quello schifo di Windows... ;)

PS: non va più di moda rivestire i quaderni di scuola col la plastica colorata trasparente?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Grazie mille, Renzo. I tipografi quando dicevo "rubylith" mi guardavano così :shock: :lol:


perchè non provi a passare lo smalto per le unghie sullo schermo??
è irreversibile, ma funziona - garantito al limone!
:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh, me lo farò anch'io molto ruspantemente con i copriquadernoni.

Fede, ma ci sono i programmi per mac che servono sul campo? Maximdl, dsrl focus e un affare per vedere subito i raw? Se si sarà il mio prossimo pc di seconda mano.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 14:18 
"Dovrebbe" esserci tutto, ma non facendo foto non me ne sono mai interessato...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010