1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Ma voi dite che per il cielo profondo lo Shimada non va bene? Lo so che e' un acromatico pero' e' anche un f10 e ha un'apertura di 102mm,che da quel poco che so non e' poco. Dite che faccio una cavolata? E se prendessi il MEADE di cui parlo all'inizio? 300 euro per un 102/920 piu' spedizione da Firenze. Ecco il link
http://astrosell.it/annuncio.php?id=33702

Date un'occhiata, se vi va.

Grazie semper grazie.

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:41 
Io lo ho preso un acromatico in f/10 da 90...
ma lo ho pagato 100 euro...
li vale tutti, indubbiamente, e ne vale anche di più, per quello...
ma 100 euro ho speso...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per 349 euro a sto punto aggiungerei qualcosina e prenderei lo skywatcher 80ed, sei sicuro che ha una bassissima aberrazione cromatica(io non l'ho notata a 300x), e anche sul deep leggero ti diverti, chiedi a matteo.dibella.

Quel shimada invece, nessuno lo conosce e potrebbe avere tutti i difetti della terra. Meglio star sul sicuro, no?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Si avete ragione pero' lo Shimada lo vende rigel che lo garantisce come un ottimo strumento a un prezzo anche basso... Vabbe' che, come si dice, l'oste ha il vino buono, pero' quelli di rigel sono onesti e di solito, da quello che mi dicono e da quello che ho sperimentato di persona, non tendono a dare "sole". Poi piu' di quello io non posso spendere anche perche' dovro' comprare oculari e accessori vari.
Boh...
Del MEADE che mi dite?

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Del Meade ti dico: lascia perdere.
:)

Lo Shimada, in realtà, per quanto ne so è un acromatico onesto ma perde il confronto un 80ED. Perché andare a prendere un tele vecchio, che nessuno conosce e che nessuno vorrà quando vorrai eventualmente cambiarlo, invece di prendere allo stesso prezzo (nell'usato) un tele che gode di un'ottima fama (meritata) e che funziona molto meglio (usabile anche in foto)?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Supernovo ha scritto:
Si avete ragione pero' lo Shimada lo vende rigel che lo garantisce come un ottimo strumento a un prezzo anche basso... Vabbe' che, come si dice, l'oste ha il vino buono, pero' quelli di rigel sono onesti e di solito, da quello che mi dicono e da quello che ho sperimentato di persona, non tendono a dare "sole". Poi piu' di quello io non posso spendere anche perche' dovro' comprare oculari e accessori vari.
Boh...
Del MEADE che mi dite?


Se abbiamo ragione perchè insisti? :D Guarda che qua non ci guadagna nessuno a darti un consiglio sbagliato. Poi onestamente per 365 euri con lo skywatcher hai un telescopio che, se vorrai, in futuro rivenderai con una facilità disarmante, lo shimada chi te lo piglia? E' chiaro che ognnuno ha la sua testa e che ognuno fa quello che gli pare, però ora iniziamo ad essere in tanti a consigliarti l'80ed, e penso che ogni astrofilo che contatti (a sto punto tranne quelli di rigel? :wink: ma non so prova a chiedere anche a loro) di consiglierebbe l'80ed.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 17:13 
Considera inoltre che un rifrattore più lungo è e più necessita di una montatura solida e ben piantata, quindi più pesante, ingombrante e costosa;
un altro svantaggio di un tubo lungo è la sensibilità al vento:
quando cìè un po' di vento il mio 90/1000 è quasi inutilizzabile, mentre il 66/400 se ne fa un baffo.
Questo ovviamente non è per "denigrare" i tubi lunghi, che hanno innegabili pregi, ma semplicemente per puntualizzare che la scelta di un telescopio va fatta in base a svariati criteri che vanno ben valutati, e non tutti sono prettamente "ottici"...
;)

ad ogni modo, sei tu che devi essere convinto del tuo acquisto: noi i nostri telescopi li abbiamo scelti...
se sceglierai qualcosa di cui non sei pienamente convinto, ti resterà sempre il dubbio di non aver scelto bene, con quell'antipatico sapore amaro che resta in bocca e non va mai via... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il profondo cielo conta l'apertura.

Pituttosto che prendere il Meade io prenderei questo:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 18034.html
oppure cerca in giro se c'è ancora il Vixen 102 a 300€

Mi ripeto, perchè hai scartato l'RKS?


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 26 marzo 2008, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
80 ED

Emiliano Durazzi

( è una battuta solo per gli intimi - ma il consiglio è serio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
80 ED

Emiliano Durazzi

( è una battuta solo per gli intimi - ma il consiglio è serio)


Apprezzo.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010