1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Celestron Nexstar Slt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Volevo chiedere se questa montatura alloggia i tubi tramite lo standard vixena coda di rondine, o se utilizza un altro tipo di attacco.
Vorrei montarci il c80ed per le trasferte volanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mai provata ma mi pare di aver capito che ha la slitta vixen.
L'unico inconveniente e' che la slitta va infilata da un lato della barra (quindi non deve avere viti sporgenti)

Questo e' quanto mi pare di aver letto.
Aspettiamo notizie piu' precise.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok, ti dico mi interessava perchè al posto di una montatura della classe vixen porta che costa sui 250 euri, con un centone in più prenderei questa che ha l'inseguimento ed il puntamento attivo. Anzi magari rivendendo il tubo ottico in dotazione riesco a diminuire anche il divario di prezzo.
L'etx 90 è ottimo come strumento portatile, ma da cieli bui vedo molto meglio l'80ed.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao, io l'ho avuta per un po' e poi l'ho venduta.... :D

Per la barra è quella standard vixen.

Prima di acquistarla ti consiglio di provarla perchè è molto ballerina, io avevo il 130 slt, e l'ho venduta proprio per questo motivo. Inoltre per muoverla la devi per forza alimentare (non ha movimenti manuali) e l'allineamento lo perde subito. In più la mia (ma non so se è un difetto di tutte o lo faceva solo a me) non centrava mai un oggetto dopo che si muovevano i motori per spostarsi dalla posizione che lui calcolava (ovvero mi toccava evitare di centrare gli oggetti puntati, altrimenti al seguente comando di spostarsi su un altro oggetto sballava di qualche grado!!!!)

Quindi il mio consiglio è di provarla se puoi.

Se ti servono altre info chiedi pure.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mmm grazie per il tuo feedback, quindi mi dici che è una ciofeca eh?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho provato la porta e per un 80ino e' una bomba.
Per carichi piu' importanti meglio una gyro3.

Per l'80 pero' prenderei la porta che ha i moti micrometrici e funziona veramente bene. (ho provato l'accoppiata 80ed + porta + torretta...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mmm si Chris, però una eq5 costa 320 euri e una porta costa 235 euri, ritengo che la porta costi troppo in proporzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Una ciofeca no dai...ma se ti serve una altazimutale per "parcheggiare" un ottantino vai con la porta o con la gyro come ti ha suggerito christian, e poi mi dici come va quella che acquisterai, perchè servirà pure a me!!!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una eq5 e' piu' pesante...
gli serve un contrappeso sempre, lo devi stazionare un minimo... ecc ecc

La porta vale tutti i suoi soldi...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Christian Cernuschi ha scritto:
una eq5 e' piu' pesante...
gli serve un contrappeso sempre, lo devi stazionare un minimo... ecc ecc

La porta vale tutti i suoi soldi...


Verissimo, il fatto è che ho una mentalità particolare, e se vedo che la porta è fatta di pochi pezzi mentre una eq 3.2 o eq5 che sono molto più complesse costano in proporzione meno mi viene l'idea che magari una montatura altazimutale leggera è fuori mercato a quel prezzo.
Costasse 100 - 150 euro la prenderei in considerazione, così assolutamente no.
Pensiero mio personale ovviamente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010