1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:31 
Temo sia un 114 "barlowato", interpretando le specifiche...
brrrr..... mi vengono i brividi solo a pensarci...
:) :) :)

RITRATTO:
lo ho visto, ed è un VERO 114.
Il 500 è riferito alla montatura e non alla lunghezza del tubo... ;)


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 26 marzo 2008, 12:33, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
allora meglio il bresser


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il meade te lo sconsiglio in toto. Sicuramente contiene al suo interno una lente (detta di barlow) per aumentargli la focale. Questo pregiudica l'utilizzo di una barlow accoppiata ad un oculare. Insomma è un "mezzuccio" che rende il telescopio più corto col prezzo di restituire immagini di qualità inferiore.

Vuoi prendere il bresser N130? NOn è motorizzato e non è collegabile al pc. Onestamente, in base a quello che hai scritto, mi sembra che il tele che ti ho indicato prima rispecchi tutte le necessità da te indicate. In più un maksutov rende sicuramente meglio di quel newton sui pianeti e la luna.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
però partire con roba motorizzata subito...forse è meglio iniziare con roba piccolina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:03 
Ecco una recensione del Meade:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:05 
Comunque, se sei a budget basso, dai una occhiata a questo 130:
http://www.telescope-service.com/Celest ... omaster130
è un 130/650, un f/5 quindi nettamente più "flessibile" dei fratelli più lunghi...
il prezzo è interessante, bisogna vedere che ti fanno di spedizione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
azz. il link del meade
http://cgi.ebay.it/Telescopio-riflettor ... dZViewItem
per quanto riguarda i bresser ne ho trovato uno usato con motore a/r
+ softw. cart du ciel a 300€
con questo potro' essere in linea con il pc ?
e cosa ne pensate ???
e di questo??
SkyWatcher 150/1200mm PEQ-3-2 Telescopio
a 299€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 14:29 
Cosa intendi con se potrai essere in linea col pc?
Sono 2 le cose da collegare ad un pc:
il CCD per vedere e la montatura per muovere via sw...
comunque io non so nulla ne dell'uno ne dell'altro sistema.
L'unica cosa che so è che Cartes Du Ciel è un software gratuito, quindi non considerarlo come un "valore aggiunto" all'acquisto: te lo puoi scaricare legalmente e gratuitamente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 22
grazie ecco a questo punto se qualkuno e' cosi' gentile
da dirmi cosa occorre ad un telescopio per collegarlo al pc
ed altre aggiunte determinanti x il mio scopo di partenza????
ho sentito gia parlare di ccd se qualkuno mi delucida ne sareo grato
e ne approfitto x chiedervi di questo konusmotor 130
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma guarda che se ci devi fare fotografia io lascierei stare il konus e punterei a roba migliore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010