1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
un c8 con montatura a 700 euro mi sembra un po' difficile ...
Emiliano


tubo ottico usato 450€
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=33895
eq5 usata 120€
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=18599
totale 570€ :D
osservare la vicina a 300x... non ha prezzo 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
madonna vicchio!!!! non potevi fare peggio di così!!!! mi hai fatto venire la bava alla bocca (non per la vicina ... ma per il c 8 ) - rischio il matrimonio prima di sposarmi ....

adesso non ci dormo la notte ....

resta il fatto che non so se sia l'ideale per blanco .... :roll:
difficile come sempre ...

Emiliano


Ultima modifica di yourockets il mercoledì 26 marzo 2008, 15:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 11:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
tubo ottico usato 450€
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=33895
eq5 usata 120€
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=18599
totale 570€ :D
osservare la vicina a 300x... non ha prezzo 8)


Questo potrebbe essere il tele giusto per il mio amico Emiliano.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infierisci!!! è un assedio!!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 11:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8 C8

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco, mi dai le misure del balcone?

Anche io osservo spesso dal balconcino di casa e ho problemi di manovrabilità.

Per ora quoto il catadiottrico: Mak almeno 127 o il C8. Meglio se su altazimutale.

Se hai un balconcino un rifrattore lungo diventa una bella rogna da gestire: io avevo problemi col 70/700.

Ma dacci un minimo di dimensioni del balcone, per avere un confronto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
daaai adesso non esageriamo Ford Perfect, io sul terrazzo (che non e' enorme tutt'altro) uso un 1300 e un 1500 di focale! anche perche' in italia non e' che luna e pianeti stanno allo zenit. Pero' e' indubbio che sia scomodo, che lo si fa se si ha un motivo per farlo (e se questo motivo non c'e', si lascia perdere) e che comunque l'apertura e' quella che e', al massimo 10cm. E visto che Blanco ha gia' uno specchio da 130, forse un po' piu' di apertura (che viene sempre comoda, anche sul planetario e anche sul deepsky che si riesce a fare da cieli non bui ma comunque discreti - non e' milano e non e' roma e non e' new york city e non e' neanche los angeles) potrebbe come appunto dicevo, venire comoda :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
daaai adesso non esageriamo Ford Perfect, io sul terrazzo (che non e' enorme tutt'altro) uso un 1300 e un 1500 di focale! anche perche' in italia non e' che luna e pianeti stanno allo zenit.


Si ma veramente dipende dalle dimensioni del balcone.
Il mio è veramente stretto, e con il rifrattorino, lungo solo 70cm, c'erano posizioni in cui per riuscire ad osservare dovevo fare le contorsioni perchè non potevo infilarmi tra muro (o porta-finestra) e telescopio, e perchè il resto dello spazio è ingombrato dallo stendino o da altra roba.
Non è questione di zenit, anzi, ma di spazio orizzontale.

Purtroppo a volte le case di città sono così.

Per questo gli ho chiesto le dimensioni del balcone.

Se vuole proprio un rifrattore, deve vedere bene, che se magari prende un tubo lungo più di un metro e poi l'oculare si trova liscio al muro, o si scava la nicchia, o cambia telescopio.

(C'è anche la terza opzione: apre la porta e si siede dentro, ma è praticabile solo se si abita da soli, altrimenti sono dolori. D'inverno entra il freddo, d'estate le zanzare...)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Tenuto conto della tua situazione:
Il Mak mi sa troppo specifico (ottimo soltanto se interessano prevalentemente i pianeti). Il C8 sarebbe il massimo ma va fuori budget non di poco. Il Meade 8" (che pesa il doppio del C8 8) appena lo metti sulla EQ5 ti denuncia ai sindacati per sfruttamento intensivo. Poi non mi fido di una EQ5 a quel prezzo.
Mi sa che, gira e rigira, torni alla scelta amletica fra il rifrattore da 12 cm più ingombrante, ma col quale ci fai un po' di tutto e il rifrattorino ED, più limitato, ma che potrebbe far parte di un progetto più ampio con previsione di acquisti in futuro.
Starei sinceramente su queste due ipotesi, a meno che non arrivi un'occasione particolare. Però stai attento alle occasioni di Astrosell: girano anche dei pacchi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Ultima modifica di Pennuto il mercoledì 26 marzo 2008, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Pennuto ha scritto:
Il C8 sarebbe il massimo ma va fuori budget non di poco.

Perche' Maurizio? mi sembra che il budget sia piu' o meno il prezzo di mercato nell'usato. OSM ha un c8 completo (tubo ottico e montatura) a 750 spedizione inclusa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010