1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura nexstar 114 slt
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con la montatura in questione, ho da poco preso un nexstar114 slt ed ho un problema con un motore della rotazione, ha iniziato a fat fatica a girare e fa dei rumori strani :cry: :cry:
mi toccerà portarlo dal rivenditore.......che sfortuna


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura nexstar 114 slt
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabi74 ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con la montatura in questione, ho da poco preso un nexstar114 slt ed ho un problema con un motore della rotazione, ha iniziato a fat fatica a girare e fa dei rumori strani :cry: :cry:
mi toccerà portarlo dal rivenditore.......che sfortuna


Scusami Fabi, sarà banalissimo ma... lo alimenti da rete o da batterie? LO hai da così poco che non le hai ancora cambiate? Perchè ti assicuro che lo strumento in questione si "ciuccia" un pacco batterie intero in un poche orette di utilizzo.

Sicuramente sarà altro, ma conviene partire dalle cose banali. :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura nexstar 114 slt
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
fabi74 ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con la montatura in questione, ho da poco preso un nexstar114 slt ed ho un problema con un motore della rotazione, ha iniziato a fat fatica a girare e fa dei rumori strani :cry: :cry:
mi toccerà portarlo dal rivenditore.......che sfortuna


Gli assi sono ben serrati?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Avevo la stessa montatura, con le batterie è praticamente inutilizzabile. Dicci se lo alimenti dalla rete, perchè potrebbe essere proprio dovuto alle batterie che si scaricano subito!

Emanuele.

Ps. quella montatura non ha blocchi degli assi, infatti non la si può muovere a mano.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Avevo la stessa montatura, con le batterie è praticamente inutilizzabile.


Concordo ampiamente, e la cosa personalmente mi infastidisce molto. A casa c'è sempre la rete, ma in trasferta o sul campo bisogna solo affidarsi alle batterie, che in 4 ore circa si scaricano completamente (anche assai meno se fa molto freddo). Ovvio l'utilizzo di batterie ricaricabili, pena dilapidazione di capitale in pile :)

Comunque aspettiamo cosa ci dice l'interessato...

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
uso le batterie ricaricabili e continuo a ricaricarle,quindi non è quello..comunque oggi ho riportato il telescopio con accessori vari al negoziante (l'ho acquistato 3 settimane fà) e rispedisce tutto in auriga per farlo sistemare,aspetto di sapere cosa dicono, :cry:
x un pò guarderò le stelle con il binocolo....... :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 20:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio!
Ti auguro di risolvere il tuo problema.
Io ho avuto lo strumento in questione per un annetto ed ho notato che con le batterie dopo un po' faceva sempre un po' di fatica.
Ho risolto il tutto comprando un alimentatore per una ventina di euro:

questo!

http://img369.imageshack.us/my.php?imag ... 165pc2.jpg

Facci sapere!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010