1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Il problema di messa a fuoco ad alti ingrandimenti potrebbe non dipendere dal cromatismo ma da un residuo di aberrazione sferica.

Non sono esperto, ma da quello che ho appreso anche da voi non penso sia aberrazione sferica in quanto anche a grandi ingrandimenti (ho provato anche a 240x :shock: ) la "sagoma" di saturno rimane corretta e ben visibile,solo che immersa in un alone di luce varia...
Vedrò di trovare un filtro giallo chiaro w8 (che tra l'altro dalla scheda tecnica ho notato avere uno spettro molto simile a quello del "fringe killer"...) e vi terrò informati.
Grazie a tutti, Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Lascia perdere i filtri....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 9:40 
Comunque, un 80/400 acromatico è uno strumento molto divertente, specialmente se in proporzione al suo costo...
col cromatismo si impara a convivere, altrimenti tutti quelli chew hanno un binocolone cinese cosa dovrebbero fare... ?
Semplicemente, usalo sotto ai 100x, cosa per cui è nato... ;)
piuttosto di un filtro planetario dalla "dubbia" efficacia, prenditi un buon oculare a largo campo per il Rich Field e godito l'ottantino la dove esprime il suo lato migliore, magari da un bel cielo buio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io ti direi di provare il fringe killer sui pianeti. Colora un po' di giallo e perdi un pizzico di informazione in alcuni casi, ma sulla Luna imho è assolutamente gradevole. Il 90 f/10 che ho (certamente aveva meno cromatismo del tuo dato il rapporto focale) faceva diventare le stelle dei puntini perdendo tra l'altro poca poca luce, cosa che non penso, ma aspetto conferme, avvenga con i filtri colorati.
Sui campi larghi invece lascerei perdere i filtri, il cromatismo lì non disturba (anche se sono gusti).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi usare un 80mm a 240x allora devi comprarti un Apo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Se vuoi usare un 80mm a 240x allora devi comprarti un Apo.

... e forse neanche basta un apo!!! :wink:
Stai tranquillo che la mia era solo una prova, conosco i limiti del mio strumento.
Daltronde ho la barlow Omni da 1,5x e il 2,5mm Planetarium (160x) e non ho resistito alla tentazione...
Intanto stasera provo a diaframmare l'obiettivo a 67mm (f6) e vediamo se cambia qualcosa.Se poi riesco a trovare un filtrino W8 giallo chiaro che non costi 30€ (come quelli che ho trovato sui soliti siti italiani...) potrei prendere anche quello e provare.
Grazie a tutti per i vari consigli,Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxvise ha scritto:
Se poi riesco a trovare un filtrino W8 giallo chiaro che non costi 30€ (come quelli che ho trovato sui soliti siti italiani...) potrei prendere anche quello e provare.


http://www.scopesnskies.com/cat/astrono ... lters.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010