1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao e benvenuto!!!

Se ti interessa, ci sono dei matti della zona di Brescia che organizzano un "ritrovo" una volta al mese in quel di Montecampione o a Ome in caso di clima avverso nella prima località!!!

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone!
Innanzitutto, benvenuto e complimenti per l'avatar. :)
Perché non ti unisci al CAB (Circolo Astrofili Bergamasco) già che sei di Bergamo?
Così trovi un po' di gente con cui condividere la nostra bella passione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Ciao a tutti e ancora grazie x il caloroso benvenuto...
Nel forum in cui andavo prima quasi non mi avevano neanche salutato alla presentazione! :evil:

Cita:
Perché non ti unisci al CAB (Circolo Astrofili Bergamasco) già che sei di Bergamo?
Così trovi un po' di gente con cui condividere la nostra bella passione.


Si, mi piacerebbe...Quando mi arriva il Dobson sicuramente ci faccio un pensierino...Come devo fare per unirmi?

Cita:
Ciao Simone,
di nuovo benvenuto !

Per quanto riguarda le eventuali modifiche al lightbridge, sappi che se sostituisci le molle del primario e le viti di primario e secondario ti semplificherai enormemente la vita.
Per le molle, quando avrai il tubone ti basterà smontarne una e andare da un ferramenta per comprarne altre simili, ma molto più rigide. Io ho fatto così e ho speso pochissimo (2 euro...).

Per le viti, ci sarebbero le bob's knobs che puoi prendere qui: http://www.bobsknobs.com/Meade/Newt/MLB12.htm
Se vuoi hanno anche le molle.

Oppure le trovi anche sul sito www.scopestuff.com.

Invece per il telo, se vuoi risparmiare, puoi sempre fartelo fare in casa. Magari hai una mamma / zia / nonna che se la cava con ago e filo !

Cieli sereni
Fabio


Grande!
Per le bob's Knobs le prenderò sicuramente quelle dal sito che mi hai detto tu (quelle da 29 e 20 $, giusto? Primario e secondario...); per le molle, per quanto riguarda le primary mirror springs, secondo te conviene prenderle a 16$ su questo sito, oppure andare dal ferramenta?
Per il telo, visto che ho la "suocera" sarta, credo proprio che me ne farò fare uno da lei, con la chiusurina a velcro ecc ecc...Vediamo vediamo...


Grazie a tutti ancora!!!!
Salutoni!!!

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Simone :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Welcooooommmeeeeeeeeeeeee!!!!! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone,
Benvenuto!

Se sabato sei libero, con il mio gruppo astrofili tengo una serata di osservazione pubblica al nostro osservatorio a castione della presolana.
Il link al nostro sito con tutte le indicazioni per raggiungere l'osservatorio è nella mia firma.

Se vuoi venire sei il benvenuto anche lì! :D

Segui il consiglio di Pilolli, che di sicuro in un gruppo astrofili conosci tanta gente di tutte le età che ti possono insegnare una marea di cose!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miracle_Blades ha scritto:
Per le bob's Knobs le prenderò sicuramente quelle dal sito che mi hai detto tu (quelle da 29 e 20 $, giusto? Primario e secondario...);


Esattamente, 29$ + 20$.
Le ha prese proprio per il lightbridge Davide27 recentemente, quindi se vuoi altre info puoi sentire direttamente con lui.

Cita:
per le molle, per quanto riguarda le primary mirror springs, secondo te conviene prenderle a 16$ su questo sito, oppure andare dal ferramenta?

Se non vuoi perdere tempo ovviamente quelle del sito vanno benissimo. Però, ti dico, io ho preso due molle dal ferramenta spendendo 2 euro in tutto. Poi però erano troppo lunghe e le ho dovute tagliare, ma non serve una laura per segare con una sega da ferro una molla...

Cita:
Per il telo, visto che ho la "suocera" sarta, credo proprio che me ne farò fare uno da lei, con la chiusurina a velcro ecc ecc...Vediamo vediamo...

Questo invece è un po' più delicato da farsi.
Tieni presente che se fai un telo che aderisce completamente ai tralicci ti ritroverai con un'ostruzione laterale, perché le "sponde" del telo vanno a intercettare il percorso ottico. Questo perché il lightbridge ha solo 3 tralicci (sdoppiati in due, quindi in totale sei tubi) e non 4 come i classici dobson.
Se fai tu il telo, ti consiglio di farlo a doppio strato di stoffa e di interporre all'interno dei due strati un paio di strisce in pvc (semi-rigido) richiuse ad anello, in modo che facciano da supporto.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Ultima modifica di sbab il martedì 25 marzo 2008, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :)
E mi raccomando, non fare "autocostruzione" con gli aggeggi di chef-Tony.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010