1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No non metto nulla, ma tieni conto che una prova sul campo non l'ho ancora fatta!!
poi ti saprò dire se funziona o no e quali problemi insorgono!!
p.s. mi hanno detto di tenere un tempo di correzzione sui 2-1 secondo perchè se no non funziona!!
ciao

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
p.s. mi hanno detto di tenere un tempo di correzzione sui 2-1 secondo perchè se no non funziona!!
ciao


Io la riempio la mascherina, ma comunque poi faccio tutto dal programma per gestire il telescopio tipo guidemaster...ah si metto un secondo anche io per le correzzioni anche perchp più è veloce più è precisa.

Ciao Alex. :wink: :wink: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_IMG_0003_1.jpg
funziona!!
5 minuti di posa!(il mosso è dovuto a un idiota che ci è saltato vicino cioè io....)
C'è solo da ricordarsi di settare i dati del telescopio, se no non parte!
Comunque ti consiglio di fare pratica io ci ho messo 1 h e 40 min prima di partire!
Mi rimangono dunque 2 problemi logistici non indifferenti....
il tele guida punta in un posto estremamente diverso dal tele, devo pure costruire degli anelli per selezionare una stella nei pressi di quello che fotografo, altrimenti non fotografo nulla!!!
un f/10 accoppiato ad una webcam non modificata è decisamente troppo, non credo che potrò mai fare una foto utilizzando l'autoguida!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Dunque ricapitolando:
Si pilota la montatura tramite pc con CDC
al tele guida si attacca la webcam
la webcam va al PC e tramite programmi come guidemaster,PHDguiding ecc..fa da autoguida
da pc deve uscire un interfaccia(comandata appunto dalla web) che va all'ingresso porta autoguida della montatura

se la procedura è questa allora sono un po incasinato:sto facendo gli anelli decentrabili per attaccare il mak90 f/13 poi c'ho la vesta NON modificata,poi ho il pc con solo 3 USB (cè anche da attaccare il cavo che pilota la Canon) poi non ho uscite parallele...........
praticamente devo cambiare hobby :? :?

Mi son perso qualcosa.....magari una soluzione :!: :!: :!: :?: :?:



Pineta1984 ma c'hai un mak 90 f/5.6 :shock: :shock: :?: :?: :?:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora Ghiso funziona eccome! :wink: Come prima foto non è malvagia e si vede che le stelle sono abbastanza puntiformi quindi va tutto alla grande e l'autogioda funzion...quanti secondi hai messo? 1?....

il problemone è come dici tu che anche io punto una stella molto luminosa per fotografare qualcosa...solo che più o meno la porzione di cielo da fotografare con quella a cui punto l'autoguida deve essere abbastanza la stessa, non deve essere troppo diversa...e qui difatti sorge il problema della webcam non modificata...

Astroale...3 USB dovrebbero bastarti...1 per il seriale della montatura 2 per la canon 3 per la webcam...

comunque si guido con un mak f 5.6...

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASTROALE ha scritto:
Dunque ricapitolando:
Si pilota la montatura tramite pc con CDC
al tele guida si attacca la webcam
la webcam va al PC e tramite programmi come guidemaster,PHDguiding ecc..fa da autoguida
da pc deve uscire un interfaccia(comandata appunto dalla web) che va all'ingresso porta autoguida della montatura

se la procedura è questa allora sono un po incasinato:sto facendo gli anelli decentrabili per attaccare il mak90 f/13 poi c'ho la vesta NON modificata,poi ho il pc con solo 3 USB (cè anche da attaccare il cavo che pilota la Canon) poi non ho uscite parallele...........
praticamente devo cambiare hobby :? :?

Mi son perso qualcosa.....magari una soluzione :!: :!: :!: :?: :?:



Pineta1984 ma c'hai un mak 90 f/5.6 :shock: :shock: :?: :?: :?:

Con un mak f13 ed una web non modificata fai veramente poco o niente!
Già io ho problemi enormi con un f10!!!
p.s.
Esistono le porte usb -2 serial, oppure se non funzionano bene per le tue esigenze esiste sempre le schede pcmia (con la seriale o delle usb aggiuntive)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
allora Ghiso funziona eccome! :wink: Come prima foto non è malvagia e si vede che le stelle sono abbastanza puntiformi quindi va tutto alla grande e l'autogioda funzion...quanti secondi hai messo? 1?....

5 secondi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh buono, con 5 secondi è già un ottimo inseguimento...se metti 1 secondo è ancora meglio...comunque la foto ha un buon inseguimento quindi vuol dire che funziona tutto.

Per Astroale...come detto da Ghiso con f 13 è molto difficile avere un inseguimento perchè è poco luminoso...se poi come ti dice lui già con un f 10 ha dei problemi...

a questo punto si deve cercare di risolvere il problema del puntamento di stelle anche poco luminose...ma mi sa che questo lo si può fare solo con una webcam modificata...se non si vuole comprare un CCD...io per ora ho fatto foto riuscendo solo a puntare Sirio...pensa te. :shock:

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
beh buono, con 5 secondi è già un ottimo inseguimento...se metti 1 secondo è ancora meglio...comunque la foto ha un buon inseguimento quindi vuol dire che funziona tutto.

Per Astroale...come detto da Ghiso con f 13 è molto difficile avere un inseguimento perchè è poco luminoso...se poi come ti dice lui già con un f 10 ha dei problemi...

a questo punto si deve cercare di risolvere il problema del puntamento di stelle anche poco luminose...ma mi sa che questo lo si può fare solo con una webcam modificata...se non si vuole comprare un CCD...io per ora ho fatto foto riuscendo solo a puntare Sirio...pensa te. :shock:

Ciao Alex. :wink:

ti dirò, credo anche di poter arrivare forse alla 4a magnitudine, ma è veramente molto poco!
Comunque ho trovato un tizio che spero esegua le modifiche, e comunque al massimo basta cercare una vecchia dsi della meade!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Tra l'altro è f/14 e non 13
mi sono ricordato di avere in qualche scatolone un 70/500 SW che è f/7.2
dovrebbe adattarsi senza problemi agli anelli decentrabili e quindi potrei aver risolto
esiste anche gigiwebcapture che potrei usare facendo una guida però manuale poi sto aspettando il filtro deepsky che dalle mie parti con il mio f/4 è inutile l'autoguida perchè in 40sec gia il fondo cielo rovina la posa

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010