Ah... che storia!
Col prisma di Hershel il nanetto si comporta davvero bene.
Per il discorso del paraluce, la parte "interna" dello stesso si può anche "svitare" via, lasciandi una interessante filettatura all'interno del paraluce stesso...
è un po' un casino da spiegare, provo a postare delle foto.
Considera comunque che il paraluce è scorrevole ed abbastanza "morbido" nello scorrere...
non vorrei che "rientrasse" da solo sotto il peso del SolarMax quando osservi il Sole allo zenith...
è altrettanto vero però che il paraluce si può togliere completamente...
sarebbe quasi meglio se lo vedessi "dal vivo"...
PS: non credere a quelli che lodano e "sbrodano" questi nanetti da 66 millimetri...
sono solo invidiosi di chi ha un telescopione...
