Rispondendo al tuo quesito del come mai li vedi Saturno bianco...
Il tuo ingrandimento maggiore lo fai con il Vixen LVW 8mm (bell'oculare): 93x
93x non sono pochi per un pianeta come Saturno. Per "pochi" intendo dire che qualche dettaglio sul globo ce lo dovresti vedere.
Per vedere i
dettagli bisogna sapere anche quali sono questi dettagli.
Incominciamo a dire che i
dettagli su Saturno sono semplicemente le varie tonalità delle bande equatoriali, niente di più per un telescopio amatoriale. In giornate con seeing buono probabilmente si riusciranno a intuire i colori del globo.
I veri dettagli che devi vedere di Saturno sono gli anelli

Cerca, anche lì, le varie tonalità dei vari anelli e cerca anche la
divisione di Cassini, un'interruzione di materia tra l'anello A e B. Questa interruzione la vedi proprio come uno "spazio" vuoto.
Il tuo telescopio, che è un riflettore, necessita anche di avere una sufficente collimazione e, perchè no, anche di salire di ingrandimento per arrivare a 140-150x. A quell'ingrandimento sarà più facile vedere il pianeta con i suoi dettagli.