1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non dovrebbe servirmi il goto,il fatto è che se prendo una losmandy ci metto la v.s.f. di precisione e sopra un rifrattore guida .....tanto le velocità di correzione 0.3 e 0.5 ci sono .Al limite diventerò scemo x tener la stella di riferimento al centro del rif. guida .Quindi in alternativa la porta autoguida già presente sulla montatura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infine l'unico punto interrogativo è lo stazionamento , la losmandy ha solo il cannocchiale polare la eq6 le tre stelle.Forse l'ultimo è più preciso........ :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi la eq6:molti qua la hanno, e questo potrebbe esserti utile in caso di aiuto o cmq quando non sai come farla funzionare :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Anch'io ho optato per la EQ-6 Skyscan per il mio C9. Nessuna montatura ha un rapporto prezzo/prestazione paragonabile.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi avete convinto giovedì prossimo vado a prendermela,grazie a tutti ci sentiamo.......ci scriveremo ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Vai di eq6

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anch'io è da un po' che sono convinto per l'eq6..

AstroManu ha scritto:
Certo la G11 è una garanzia, però anche l'EQ6 non scherza.. tieni presente che a breve uscirà una nuova versione dello skyscan.
Poi bisogna considerare in che condizioni si trova l'usato..

Son 2 valide alternative, credo vada molto a gusti personali.


ciao manuele, sai che novità ci saranno nello skyscan?
io posso prenderla tra un mesetto..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auriga ha comunicato che è in fase di testing la release dello Skyscan 3.00 che permette upgrade via internet.
Presumono di distribuirlo dopo le ferie (ma non hanno detto di quale anno, però :twisted: )

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
questo balzo di versione mi fa ben sperare nell'ampliamento delle funzioni...

e mi auguro non aumentino il numero di oggetti... che non serve a nulla :)

la cosa che desiderei di + in assoluto sarebbe l'abbandono del protocollo nexstar che e' ridicolo a dire poco... e l'adozione di quello lx200. (ma so che non lo faranno mai :( )

Il sync sarebbe gradito...ma credo che questo arriverà :)

e non ultimo una buona politica di upgrade...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 12:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi ci sarà l'upgrade anche per la Orion Atlas? Basterebbe anche metterci quello della Skywatcher, tanto e' uguale no?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010