1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
A me CDC con Vista funge bene anche il controllo telescopio :!: :roll: :roll:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Non ricordo la causa, con CDC e PHD, quest'ultimo si bloccava completamente. La soluzione l'ha già data Jasha (ctrl-alt-del).
Per tale motivo sono passato a Maxim DL e non ho più avuto problemi.
Ora sto testando (mi manca la prova sul campo...se smette di nevicare!) l'EQMOD che promette davvero molto bene.

Ma l'eqmod può essere collegato tramite pulasantiera, o va modificata la tastiera come mostrano le istruzioni??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASTROALE ha scritto:
A me CDC con Vista funge bene anche il controllo telescopio :!: :roll: :roll:

dove lo scarichi??
perchè io non riesco a scaricarlo cec per vista!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Da qui : http://www.stargazing.net/astropc/download.html
package complete 276
e poi l'update 276c

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
io uso stellarium che è free + stellariumscope che è un add-on free, puoi comandare come con gli altri 10 tele alla volta ed è anche facile da usare:
punti l'oggetto con il mouse sullo schermo e premi ctrl+1 il numero è l'identificativo del tele se hai un solo tele collegato


Grazie 1000 per la segnalazione

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASTROALE ha scritto:
Da qui : http://www.stargazing.net/astropc/download.html
package complete 276
e poi l'update 276c

grazie!
Fatto!
EDIT
Ho provato e CDC comanda il tele alla perfezione!
Ora il problema sta a trovare il software autoguida!
Ho un F10 come tele guida, e una normale webby non modificata!
Mi serve perciò un programma che sommi più fotogrammi, se non non vedo nessuna stella!!
Guidemaster integra solo fino a 10 fotogrammi (se non ho capito male, e non va bene!) mentre guidedog dà sempre il solito errore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
ASTROALE ha scritto:
Da qui : http://www.stargazing.net/astropc/download.html
package complete 276
e poi l'update 276c

grazie!
Fatto!
EDIT
Ho provato e CDC comanda il tele alla perfezione!
Ora il problema sta a trovare il software autoguida!
Ho un F10 come tele guida, e una normale webby non modificata!
Mi serve perciò un programma che sommi più fotogrammi, se non non vedo nessuna stella!!
Guidemaster integra solo fino a 10 fotogrammi (se non ho capito male, e non va bene!) mentre guidedog dà sempre il solito errore!


Eh questo è anche il mio problema..nel senso che io ho un f 5,6 come guida senza webcam modificata e pure io vedo giusto le stelle più luminose...purtroppo non ti so aiutare se non dicendoti di cercare di guidare con stelle tipo Sirio/vega ecc....io uso guidemaster.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok....
Nella vita di un uomo viene sempre il momento in cui si ci accorge di essere un pelino storditi!
Nel mio caso è proprio così!
Cmq sono riuscito a far funzionare il tutto!!
Bastava selezionare l'opzione eq N nelle opzioni ascom!!!!
Comunque per evitare errori anche agli altri, posterò una bell immagine esemplificativa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine
Allora per settare i driver sacom bisogna selezionare celestron scope driver e cliccare su proprietes, si aprirà la finestra soprastante, in cui tu dovrai selezionare la porta com a cui hai collegato il telescopio (attenzione se usate un trasformatore usb-seriale il numero della porta cambierà ogni volta che inserite nell'usb o che riavviate il pc!)
dopodichè non selezionate il telescopio, ma nelle opzioni track mode selezionate eq-N se siete nell'emisfero nord(di default è in configurazione altazimutale)
spero che dalla immagine si capisca!
quasiasi cosa non vi sia chiara chiedete pure!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la spiegazione è perfetta...bravo.....già che ci sono ti chiedo...tu metti anche tutti i dati del telescopio e altro nella maschera della Ascom? :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010