1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Buongiorno a tutti e auguri prepasquali...
Stavo pensando di acquistare un oculare con un ingrandimento minore rispetto a quelli che ho già(25mm-15mm-10mm) per avere in alcuni casi una visione più larga.. Cosa ne dite?

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 12:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao mcsl10...
Innanzitutto, complimenti per la frase di Herschel; dove l'hai pescata?

Per secondo nei tuoi panni cercherei non tanto di prendere un oculare che ti regali ancor meno ingrandimenti (il 25mm te ne fa 36x, pochini....già dovresti stare sotto un cielo davvero buio) quanto di sostituire i plossl che ti hanno fornito con l'acquisto del tele con degli oculari a:

- maggior campo apparente (per il deepsky, focali lunghe)

- miglior contrasto (per i pianeti, ingrandimenti da 100 a 150x)

Nel primo caso gli Hyperion usati potrebbero essere una soluzione molto valida.
Nel secondo caso vai sugli ortoscopici, non tradiscono mai.

In parole povere per un medio potere prenderei un Hyperion 13mm (68°) o un Widescan da 13mm (84°) nuovo che stanno dando in offerta a 120e: oculari che ti sviluppano 70x, un buon valore per il deepsky.

Se vuoi stare largo (50x) vai con i 17mm dell'Hyperion e i 16 del Widescan.

Per l'ortoscopico...un 7 o 6mm va più che bene. ;)

Intanto eccoti un foglio excel compilato da matteo.dibella che può esserti utile per capire alcune cosette:

http://www.ar-dec.net/dl/astrofoglio.xls

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
davidem27 ha scritto:
Ciao mcsl10...
Innanzitutto, complimenti per la frase di Herschel; dove l'hai pescata?

Per secondo nei tuoi panni cercherei non tanto di prendere un oculare che ti regali ancor meno ingrandimenti (il 25mm te ne fa 36x, pochini....già dovresti stare sotto un cielo davvero buio) quanto di sostituire i plossl che ti hanno fornito con l'acquisto del tele con degli oculari a:

- maggior campo apparente (per il deepsky, focali lunghe)

- miglior contrasto (per i pianeti, ingrandimenti da 100 a 150x)

Nel primo caso gli Hyperion usati potrebbero essere una soluzione molto valida.
Nel secondo caso vai sugli ortoscopici, non tradiscono mai.

In parole povere per un medio potere prenderei un Hyperion 13mm (68°) o un Widescan da 13mm (84°) nuovo che stanno dando in offerta a 120e: oculari che ti sviluppano 70x, un buon valore per il deepsky.

Se vuoi stare largo (50x) vai con i 17mm dell'Hyperion e i 16 del Widescan.

Per l'ortoscopico...un 7 o 6mm va più che bene. ;)

Intanto eccoti un foglio excel compilato da matteo.dibella che può esserti utile per capire alcune cosette:

http://www.ar-dec.net/dl/astrofoglio.xls

Ciao!


Grazie per i consigli, ma visti i prezzi per adesso penso di rimanere con i miei oculari... :cry: E' normale però che per avere "roba" di qualità, bisogna alzare anche il budget.... :wink:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 13:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se può interessarti sto vendendo un ortoscopico da 4mm a poco prezzo.

E' un po' al limite come ingrandimento per il tuo telescopio e lo sfrutteresti sui pianeti, luna e stelle doppie.

Qui una breve recensione:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=vixen4

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010