daniela ha scritto:
Preferireste mangiare del pane fatto con farina integrale macinata grezza e non setacciata e lievitato alla bell'e meglio, una vera robaccia, oppure del pane impastato con farina commerciale tipo 0, preparato da un fornaio che sa il fatto suo, adeguatamente lievitato e ben cotto, ma vi avvertono che nell'impasto sono cadute un paio di puntine (x Peter: a couple of thumbtacks)? Quale dei due scegliereste di mangiare e quale buttate alle galline? Io non ho dubbi....
una buona ottica ha *sia* un buon rms (e' statisticamente ben lavorata) *che* un buon p-v (non ha singole regioni neanche piccole che mi mandano in malora l'immagine generata dal resto dello specchio). Inoltre la misura p-v ha un'affidabilita' maggiore della misura rms che e' piu' difficile e complessa ---> se la misura del pv da' un valore cattivo, e' purtroppo assai probabile che sia vero.
No, non sono molto d'accordo!
Ancora. Il PV è normalmente misurato su molti punti diversi sullo specchio. Così, il venditore (non troppo affidabile) prende il migliore valore di tutti PV e dice che quest'è il PV di tutto lo specchio. È totalmente una truffa e non dice niente sulla qualità generale dello specchio ma solo sulla qualità di un solo punto.
L'RMS è la media di tutte queste misurazioni PV! Non è complessa e difficile; è semplicemente la media - oppure il "standard deviation" per essere corretto.
Daniela e Massimo, se un venditore vi dice che uno specchio è e.g. 1/10. Vuole dire che il 1/10 è il migliore o peggiore valore di tutti? Dov'è misurato? La cosa cambia se un artefice indica che 1/10 è garantito
su tutto lo specchio. Ma solo gli artefici di qualità lo dicono così. Se uno specchio non viene con un valore RMS o Strehl, non lo comprerei mai. E penso che questo dovrebbe essere il consiglio che dobbiamo dare ai neofiti. Ho già visto abbastanza pubblicità per specchi come "1/20 guaranteed!". Si si...
Ciao!
Peter