1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 80/1000+magzero per guidare C9???
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo pensando di fare qualche posa di 600-1800 sec. al fuoco diretto del mio C9 con la mia 350d......sarebbero i miei primi tentativi quindi chiedo un consiglio.
Possiedo da tempo immemore un rifrattore 80/1000 che potrei e vorrei usare come telescopio guida accoppiandolo ad una magzero monocromatica per autoguida.
I miei dubbi sono i seguenti:
-1000mm non sono corti per guidare i 2350mm del c9?
-Secondo voi usando un riduttore della Baader (alan gee II) per il c9 ce la farei?
-ho una eq6 pro....vorrei montare i due tubi C9 e 80/1000 con una barra doppia Astroptik per limitare i momenti...avrei problemi di stabilità?
-oppure abbandono questa idea e prendo un SW 80ed e uso quello per le foto e guido con il c9?
-oppure prendo un sw 200 f/5 e lo monto in parallelo con l'80/1000 che userei come guida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vuoi dire da 10 a 30 minuti?
Non ho mai visto nessuno spingersi oltre il quarto d'ora con reflex dgt, sul singolo scatto.

Sul sito di renzo del rosso trovi una tavoletta excel che ti calcola con che focale inseguire ecc ecc.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione...perchè intendevo 10 min con la reflex e più con un eventuale ccd che però non avrò per ancora un ble po di tempo e che comprerò solo se ne dovessi sentire il bisogno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi proprio l'ultima opzione.
Io ho rinunciato ad accoppiare il C9 con la dslr.
Guidare uno specchio mobile a oltre due metri di focale è un casino anche per chi ha esperienza.
Ho provato anche con la guida fuori asse ma è un problema a trovare la stella di guida.
Alla fine ho lasciato perdere le lunghe focali e mi sono deciso a stare sotto il metro.
Ne avrò finché campo di oggetti da fotografare con quella focale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente me la caverei con poco, un sw 200 f5 me la cavo con meno di 400 euro e dovre prendere solo quello...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80/1000+magzero per guidare C9???
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
Stavo pensando di fare qualche posa di 600-1800 sec. al fuoco diretto del mio C9 con la mia 350d......sarebbero i miei primi tentativi quindi chiedo un consiglio.....

-Secondo voi usando un riduttore della Baader (alan gee II) per il c9 ce la farei?


attento al riduttore alan gee su c 9,25 io ho avuto un sacco di problemi per montarlo ( è nato per il c 8) e vigetta tantissimo con la 350D

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, anch'io sono d'accordo con Renzo!
A f/10 è davvero dura, e poi dovresti guidare unicamente in fuoriasse, ma per questo la magzero è un disastro.
Io ho provato tutte le combinazioni ma non ne sono venuto a capo.
Ora sfrutto il Meade 80mm con un Vixen 110 come guida con la magzero con doppia barra TS.
Farà meno scena del 10" ma ho guadagnato in qualità e in tempi di posa.

Il Celestron sicuramente pesa meno del mio Meade 10", ma scarterei la doppia barra (soluzione che ho già provato) dato che è complicato il bilanciamento.
Meglio sovrapporre i due tubi.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010