1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Non ho oculari da 2" e per ora non sono interessato, ma volevo usare il filtro accoppiato con la reflex.Ho ordinato una prolunga da 2" lunga 5cm
potrebbe essere la soluzione? Non ho ancora capito bene dove si monta la prolunga e quindi ho un pò di confusione su dove potrebbe andare il filtro.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonig ha scritto:
Non ho oculari da 2" e per ora non sono interessato, ma volevo usare il filtro accoppiato con la reflex.Ho ordinato una prolunga da 2" lunga 5cm
potrebbe essere la soluzione? Non ho ancora capito bene dove si monta la prolunga e quindi ho un pò di confusione su dove potrebbe andare il filtro.

antonio


Se intendi un naso da 2 pollici da infilare nel portaoculari da 2" del telescopio e con una filettatura per avvitare l'anello T2 per la fotocamera, allora la risposta è Sì! ;)

questi nasi hanno un lato con la filettatura interna proprio per i filtri da 2"

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
si ma infatti sembra una cavolata ma in realtà ho dovuto perderci tempo a comporre la combinazione adatta tipo video game... alla fine la soluzione per passare il livello a me è, partendo dal fuocheggiatore:

extender 2" perchè senza non raggiungeva il fuoco senza diagonale che pesa :)

filtro uhc-s 2"

un qualcosa che ha la filettatura femmina 2" dove alloggia il filtro e un maschio che va ad avvitarsi dentro l'anello T2 della reflex

anello t2

il tutto che non si va ad avvitare a niente ma che viene inserito nel fuocheggiatore da 2" del tele..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
I problemi nascono quando delle cose se ne è soltanto sentino parlare......
quanto vale la pratica ed avere il tempo di frequentare amici astrofili
però è anche vero che per chi come me non ha possibilità di frequentare associazioni e star party i forum e la rete sono una risorsa incredibile, certo si arranca e i tempi diventano biblici ma chi va piano......ci vuole moooolta paziena e aspettando che i bimbi crescano fare un'esperienza che seppur modesta un giorno te la ritrovi e nel frattempo nel tuo piccolo ti sei pure distratto e divertito.Sto andando fuori OT!!!!!
tornando a noi, io partendo dal focheggiatore ho un'anello avvitato appunto da un lato nel focheggiatore (filetto femmina anello e maschio foc.)dall'altro lato non ho filetto ma un'innesto tenuto da 2 viti dove si mette il riduttore per gli oculari da 31.8 , in questo riduttore avvito pure l'anello t2.Questa è la catena...dove andrà la prolunga e dove il filtro?
Di sicuro avrò ricevuto altre rispote mentre scrivevo e me le sto andando a leggere :)

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggiungo per fare statistica: non ho quel filtro (ne ho un altro, ma il succo non cambia), da 2" e lo avvito al naso del diagonale da 2" WO (che è filettato), così cambio gli oculari come voglio (ho quasi tutti 1.25" e un 2") usando l'adattatore del diagonale. Questo ha anche il vantaggio di non continuare a svitare e riavvitare il filtro sugli oculari.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonig ha scritto:
...CUT...
tornando a noi, io partendo dal focheggiatore ho un'anello avvitato appunto da un lato nel focheggiatore (filetto femmina anello e maschio foc.)dall'altro lato non ho filetto ma un'innesto tenuto da 2 viti dove si mette il riduttore per gli oculari da 31.8 , in questo riduttore avvito pure l'anello t2.Questa è la catena...dove andrà la prolunga e dove il filtro?
...CUT...

La catena è:
Fuocheggiatore (ovvero <<un'innesto tenuto da 2 viti dove si mette il riduttore per gli oculari da 31.8>>) ---> Prolunga da 5, 8, 10 cm, quella che è, che si inserisce nell'innesto con 2 viti ---> il riduttore da 31,8 mm di cui sopra ---> anello T2 ---> reflex.

Il filtro se da 31,8, va avvitato al riduttore che dovrebbe avere la filettatura adatta, sia da 2" che da 31,8. Almeno il mio è così.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
indigo ha scritto:
Mi aggiungo per fare statistica: non ho quel filtro (ne ho un altro, ma il succo non cambia), da 2" e lo avvito al naso del diagonale da 2" WO (che è filettato), così cambio gli oculari come voglio (ho quasi tutti 1.25" e un 2") usando l'adattatore del diagonale. Questo ha anche il vantaggio di non continuare a svitare e riavvitare il filtro sugli oculari.


questo e'principale vantaggio di applicare il filtro alla diagonale nell'uso visuale, si puo' fare anche con la prolunga ( le intes e le TS sono filettate, ma non hanno il riduttore a 31,8 ) credo che siano ormai tutte filettate. Per quel che riguarda il diagonale, non ho mai visto un diagonale da 2" senza filettatura, probabile che ne esistano, ma devono essere veramente infime, visto che anche le ultime cinesissime (ex quella in dotazione all'80 ed) hanno ormai la filettatura.
ps ci sono prolunghe anche da soli 35mm.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
[img]http://forum.astrofili.org/userpix/813_FF11345_1.jpg

questa dovrebbe essere la prolunga, quindi dovrei togliere il riduttore da 31.8 dal portaoculari da 2" del 80ed mettere questa prolunga con dietro avvitato il filtro e davanti mettere il riduttore tolto prima + anello t2.
che dite?[/img]

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
tonig ha scritto:
[img]http://forum.astrofili.org/userpix/813_FF11345_1.jpg

questa dovrebbe essere la prolunga, quindi dovrei togliere il riduttore da 31.8 dal portaoculari da 2" del 80ed mettere questa prolunga con dietro avvitato il filtro e davanti mettere il riduttore tolto prima + anello t2.
che dite?[/img]


Io ho il secondo modello di prolunga, e per raggiungere il fuoco con l'ed80 + canon 350D ho dovuto usare un'ulteriore prolunga da 2". (Senza diagonale)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010