1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 13:17 
Lo spazio occupato da un Dobson da 200 è lo stesso, se non minore, di quello occupato dal tuo 130/900.
Un Dobson non si usa su un balcone, poichè essendo a baricantro molto basso non permette di puntare oggetti "sotto la ringhiera".
Se sei riuscito a montare ed usare un 130 su equatoriale, un Dobson lo "maneggi" ad occhi chiusi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai... mica devo guardare dentro la casa della vicina! :lol:

e quindi dovrei sempre andare fuori???
due ore volanti di osservazione dal balcone non riuscirei a farle???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Beh.... dal balcone vedi tranquillo tutto quello che si trova sopra la ringhiera... ;-)

Certo per la vicina di casa come tele mi parrebbe troppo... vedresti i pori piliferi dei capelli!!!! ;-)

Diciamo che comunque di oggetti interessanti "in alto" ne trovi comunque parecchi che puoi puntare col Dobson... Quindi rimane forse la migliore scelta possibile, tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:25 
Nel 90% dei balconi sopra la ringhiera c'è un altro balcone...
ecco che ti trovi anche senza zenith... ;)
mettiti sul tuo balcone e valuta bene come è il tuo "spicchio di cielo"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
90° ??? no no no :( :( :(

direi che grazie al tetto (che per ora non sono riuscito a sportare) riesco ad arrivare massimo verso i 70/75! Sono pochini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:02 
beh, se consideri che col dobson sul balcone sotto ai 55-60° non riesci a "prendere", ti rimane ben poco...
mettici poi qualche palazzo ai lati... è meglio caricare tutto in macchina e spostarsi a cieli bui...

fai una cosa: con del cartone "costruisci" un finto dobson e provalo sul balcone... ti renderai conto se ce la fai o meno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seguendo il tuo consiglio c'ho provato con la scatola del 130 e secondo il mio modesto parere non avanza poi tutto questo di cielo.

Palazzi per fortuna non ce ne sono.
Ho circa un angolo di 110° circa di spazio libero.

Quindi secondo te/voi il dobson, restando sul balcone, non riuscirei a sfruttarlo come si deve?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:25 
Eh...
come fare a dirti si o no....
io, sul mio balcone, il mio dobson 200/1200 non riesco proprio a muoverlo...
lo ho portato fuori qualche volta, ma poi ho desistito...
porto fuori il puiccolo Dob 150/750, che sta su una specie di "colonna" e quindi "spunta" dalla ringhiera, ma la maggior parte delle volte uso lo Scopo66 sulla Porta o il Meade 90/1000 sulla GiroMini, che comunque è già al limite della manovrabilità sul balcone...
per il deep salto in macchina e vado lontano, lontaaaano...(in reealtà neanche troppo, ho le montagne ad un tiro di schioppo...) ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
riduci il budget: spendi meno e prendi qualcosa di maneggevole in attesa di capire cosa vuoi fare e come...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visto che hai problemi di spazio, non ti muoverai molto da casa, non hai preferenze particolari per deep o pianeti, la butto lì: un rifrattorino corto no?
Magari un apo o semiapo a seconda del budget o anche un usato + una montaturina che lo tiene giusto per il visuale. Poi se ti viene voglia di passare alle foto cambi la montatura.
Diciamo che rispetto al tuo ex 130 Newton è ancora più maneggevole e non ha nemmeno bisogno di essere costantemente collimato.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010