1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo sapere se qualcuno conosce o usa uno di questi oculari...a me interesserebbe il 16 mm per il Newton 200 f5. Che ne dite, valgono i soldi che costano o è preferibile la linea degli Hyperion?

http://www.unitronitalia.it/widescan.htm

Grazie a tutti :)

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stai parlando di oculari migliori degli Hyperion. Almeno in nitidezza dell'immagine.

Ma, a questo punto, io prenderei uno Speers Waler che costa sui 130-140 euro, offre 82° di campo, è un signor oculare per quello che costa. Tecnosky mi pare che l'abbia.

Piuttosto chiedi in giro se va a fuoco col tuo strumento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho il 30mm una bomba non lo vendero' mai non sfigura nemmeno accanto ad un nagler ed il 20 ottimo anche quello, facci un pensiero non te ne pentirai, sono made i japan non cinesaglia varia....dicono che sulle focali corte non vanno bene...balle sul tuo newton non avrai problemi vai tranquillo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo ragazzi, quasi quasi lo ordino!! :D :D
Che faccio vado??

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla focale.
Non sottovalutare gli Speers Waler... ;)

http://www.telescope-service.com/Antare ... rt.html#sw

Il 17mm (della serie nuova) non l'ho mai provato. Il 18 della vecchia era quello riuscito meno, ma comunque molto carino.

Se non ti fai problemi di soldini, vai col Widescan ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il wide scan inoltre non è molto ingombrante e anche il peso è contenuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Il wide scan inoltre non è molto ingombrante e anche il peso è contenuto.


Verissssimo :)

Con lo Speers ti sembra di aver a che fare con la granata tedesca :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Con lo Speers ti sembra di aver a che fare con la granata tedesca

:lol: :lol:

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
zandor ha scritto:
Il wide scan inoltre non è molto ingombrante e anche il peso è contenuto.


Verissssimo :)

Con lo Speers ti sembra di aver a che fare con la granata tedesca :)


Ti credo 8 lenti!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Io ho il 16 mm e il 13 mm, li ho comprati durante la svendita nel negozio francese optique-unterlinden. Li ho pagati davvero poco e devo dire che sono rimasto impressionato da questi oculari. Utilizzati sul mio SC8 il campo corretto e' davvero buono. Utilizzando il 16mm su un 80ED f/6 ho avuto modo di confrontarlo con un hyperion da 17mm, ovviamente il campo differente (84 gradi contro 68 ), ho trovato l'immagine piu' luminosa sul widescan. Per quanto riguarda il campo corretto ho trovato il 16mm superiore e poi l'effetto oblo' :lol: e' davvero piacevole... Una cosa da tenere conto pero' e' l'estrazione pupillare, sul 13 e' davvero strettina.... l'hyperion e' molto piu' comodo.

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010