Ciao ragazzi, mi chiamo Renato e sono di Taranto.
La mia passione è cominciata a circa 11 anni, proprio nei momenti in cui la SL-9 impattò su Giove. Osservavo il cielo con un binocolo Pentax 12X50. Successivamente acquistai il mio primo telescopio: un astro 114 Deluxe con il quale ho passato decine di notti stupende.
Da quando ho cambiato abitazione però mi sono allontanato da questa stupenda scienza, maturando altre passioni come quella per la meteorologia: ora, dopo circa 13 anni, mi sono "stancato" di esserne lontano e ripreso il mio 11 cm decisamente obsoleto (barilotto da 24,5 mm

) e una webcam decisamente economica (una Trust che si utilizza su Msn), ho ripreso la mia prima Luna. Tra l'altro ho dovuto collegarla al mio Kellner da 20 mm con un'elastico, visto che l'obiettivo non è "svitabile".
Ecco cosa ne è venuto fuori
http://www.postimage.org/aV19G3eA.jpg
A parte sovraesposizioni, vista la mancanza di inseguimento, la strumentazione decisamente economica, l'assenza di elaborazioni (la foto è un singolo frame), sono già soddisfatto, nonostante appunto le imperfezioni. Credevo di non riprendere nulla.........
Ora spero di passare in futuro a strumentazioni migliori da portare sotto cieli bui appena possibile (magari un bel LB da 10"-12"........) visto che adoro le osservazioni visuali.
Scusate la lunghezza del post, non lo faccio più
