1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 rivista
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Avevo pubblicato a dicembre sul forum un'orrida IC405 LRGB di colore rosa cipria salmone malato/morto.
Vedendo il risultato di Giovanni "XGio" Cortecchia ho ripensato ai colori e all'elaborazione; ne è uscito questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_IC405RHaGBLowResCMPQDEF_1.jpg

sono 7 ore (3 di Ha e 4 di RGB) con la Canon e il Tec140
ho provato a fondere Ha e RGB unendo semplicemente l'Ha con il canale rosso in Ps in modalità "schiarisci". Non è il classico LRGB ma qualche cosa di più rispetto al solo RGB c'è e i colori si sono meno sbiaditi.

ciao
D

Ps: ho visto l'immagine da tre differenti portatili ed è decisamente differente in tutti e tre....

modifica del 21/03/2008: con nuova calibrazione monitor
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_IC405RHaGB2VLowResDEF_1.jpg

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il venerdì 21 marzo 2008, 9:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
non so come siano le tre visuali che hai avuto te sui te portatili, ma sul mio è stupenda! complimentoni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Alla faccia! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine notevole Davide, molto bella soprattutto la parte azzurra che risulta devvero ben visibile in tutte le sue propaggini. Un po' sature le stelle che risultano un po' bianche ma credo che con la DSLR sia difficle fare di meglio. A me la colorazione della nebulosa sembra buona, abbastanza carica, ma poi il monitor fa la differenza, difficile dire, sentiamo altri pareri.

Un lavoro davvero molto buono.

A presto, paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il giovedì 20 marzo 2008, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari ti prendo in prestito un pò di rosso :D , notevole, ma quando andrai di STL :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok per i colori e i commenti sulle stelle saturate.
Però ho l'impressione che abbia dato un po' troppo denoise in quanto vedo la nebulosa un po' piatta.
Ma può darsi anche che pretende troppo da te. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
buongiorno a tutti,
riscontro con piacere le vostre note riguardo l'elaborazione e soprattutto riguardo il colore.
La questione è per me assai problematica: completata l'elaborazione su un portatile e soddisfatto della saturazione, della tonalità e del controllo sulle stelle ho trasferito l'immagine su un pc collegato ad internet e l'equilibrio raggiunto sulla prima macchina era perduto.
Saturazione spaventosa con i rossi caldi che erano virati verso l'arancio.
Ora dal pc dello studio mi pare di trovare ricontro ai vostri appunti e quindi mi pare che questo monitor possa essere quello forse più equilibrato.

Il bello è che ho addirittura acquistato lo spyder3pro e ho calibrato tutti i monitor.... Immagino di dover fare un lavoro un po' più scientifico, ad esempio mettendoli direttamente a confronto e vedendo se la calibrazione ha efficacia o se sbaglio qualche parametro (ad esempio sulla tipologia dei controlli disponibili sul monitor, per i quali ho qualche dobbio)

Grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Giovanni Cortecchia ha scritto:
...ma quando andrai di STL :shock:

appena il sereno decide di ritornare. Ma al momento sono aspettative vane... sono infatti poco più di 2000 anni che il venerdì Santo fa temporale....

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai Monitor tipo TN, la calibrazione è impossibile, se hai dei PVA o ancor meglio IPS le differenze dovrebbero essere impercettibili, con lo spyder puoi controllare ed equiparare i valori di Punto di Bianco e di Nero ottenendo praticamente un'identica visualizzazione, Con alcuni PVA può essere che non si riesca comunque a regolare correttamente il contrasto rendendo leggermente diversa la visualizzazione in termini di luce ma rendendo comunque identica visione in termini di colore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Giò,
sono sigle che non mi dicono molto.
Di fronte a me ho un monitor samsung Syncmaster 710N
I portatiti sono un Lenovo e un Compaq

mah

Tuttio hanno controlli di gamma, luminosità e contrasto


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010