1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Celestron Omni
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti.
Volendo prendere degli oculari a bassi ingrandimenti per il profondo cielo,
sarei intenzionato ad acquistare il 25 ed il 32 mm Celestron Omni. Vorrei sapere se questi oculari economici vanno bene per il mio telescopio, tenendo anche però in conto che entro 2 anni vorrei cambiarlo per un definitivo C8. :wink: Eventualmente, che altri oculari mi consigliereste al loro posto, senza dovermi svenare ??
Ciao e grazie.
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh quegli oculari sono senz'altro buoni per il prezzo.In alternetiva però si va su cifre troppo elevate.Potresti vedere i plossl della televue, ne ho visti alcuni sui 100 euro(nuovi), e visto che televue=prodotti ottimi, vai a vedere se trovi qualche informazione in più a proposito.


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Celestron Omni
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Volendo prendere degli oculari a bassi ingrandimenti per il profondo cielo, sarei intenzionato ad acquistare il 25 ed il 32 mm Celestron Omni. Vorrei sapere se questi oculari economici vanno bene per il mio telescopio, tenendo anche però in conto che entro 2 anni vorrei cambiarlo per un definitivo C8.

Ci sono 2 scuole di pensiero per casi come il tuo:
1 - sai già che a breve cambierai telescopio quindi spendi il meno possibile
2 - gli oculari è meglio prenderli di alta qualità che li si tiene per una vita

So che è il classico discorso del tipo "tu hai ragione ma io non ho torto" ma è così.
Fossi in te prenderei un 25mm di qualità che andrà bene anche per il tuo futuro strumento, che so un PL Tele Vue o Meade 5000; gli ultimi oculari veramente buoni di casa Celestron sono i vecchi Ultima, gli attuali cinesi non sono granchè.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Se li trovi usati vai sui meade SP 4000 made in Japan....io ho trovato un 32mm che è spettacolare!!!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh tonyjungle io ho il 40 mm PL Meade serie 4000, e devo dire che non ne sono rimasto molto soddisfatto, ha un coma abbastanza elevato.


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.

http://xoomer.virgilio.it/marco_bracale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie dei consigli.
E cosa ne pensate di un plossl 25 mm. della Ziel ? 100 € sono troppi per un cinesone ??
Ciao a tutti.
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Marco Bracale ha scritto:
Beh tonyjungle io ho il 40 mm PL Meade serie 4000, e devo dire che non ne sono rimasto molto soddisfatto, ha un coma abbastanza elevato.


Che dire, mi sembra strano, Marco...forse hai beccato un esemplare sfigato?
Il tuo è made in japan?
Con il mio 32mm ho una visione d'insieme a dir poco cristallina (c'è anche da dire che il telescopio incorpora un correttore di coma...). Non saprei, davvero.

X Vincenzo: secondo me il 25 mm della Ziel a 100 euro è troppo, a quel punto meglio un hyperion a 129!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tonyjungle ha scritto:
X Vincenzo: secondo me il 25 mm della Ziel a 100 euro è troppo, a quel punto meglio un hyperion a 129!


Sono d'accordo. Ma se non erro la focale più lunga Hyperion arriva a 21mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Infatti il 20 mm., anche se non nobile, ce l'ho già. Vorrei un oculare con minori ingrandimenti x il profondo cielo (es. Pleiadi).
Ciao.
Vincenzo.

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 22:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io parlo per quello che ho:

un Celestron e-lux 25mm. E' carino come oculare e non costa moltissimo. Col C8 fa vedere un medio ingrandimento su M13 e risolve quasi fino al centro. Indice cmq di una buona qualità delle lenti. Per mia fortuna mi è sembrato che il 25mme-lux va meglio del 4000 della Meade, analoga focale.

Quindi proverei con un e-lux se non vuoi spendere come un televue...
ma come dice Photallica se devi spendere soldini sugli oculari allora fallo bene!
Tutto dipende dal tuo budget!

PS: a parere del tutto personale le pleiadi a telescopio non sono un granchè....le preferisco al binocolo....li mi fanno morire!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010