1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quanto sono scollimato da 1 a 10?
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dite 10!! :D :D
Tornando seri potete darmi un giudizio sulla situazione delle ottiche del mio c8.

Grazie.
Ciao Andrea.


http://forum.astrofili.org/userpix/1564_collimazione1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1564_collimazione2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1564_collimazione3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1564_collimazione4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1564_collimazione5_1.jpg

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vedono anche parecchia bolle di calore, sicuro che sia andato bene in temperatura?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Si vedono anche parecchia bolle di calore, sicuro che sia andato bene in temperatura?


Non era in temperatura, ho montato tutto in fretta e furia per riprendere saturno prima che tramontasse sopra il tetto di casa.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
A me per collimato sembra collimato in egilibrio termico non ne sono sicuro. Ritiro tutto ho visto ora cher è un c8


Ultima modifica di zandor il mercoledì 19 marzo 2008, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 8:52 
Non puoi fare nessun "test" od analisi su un C8 montato in fretta e furia...
questi termini non sono "compatibili" con questo tipo di strumento... ;)

lasciagli il tempo di cui necessita (due orette, forse un po' meno...), poi rifai la ripresa, magari deinterlacciata così si capisce meglio l'immagine... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
QUI (http://forum.astrofili.org/userpix/1564 ... one3_1.jpg) si vede abbastanza bene che il tele è scollimato, ma devi fare la ripresa almeno dopo 1 ora, come ti hanno già detto altri.

Comunque non temere di ricollimare il tuo strumento, anche una piccola scollimazione ti da una notevole perdita di qualità d'immagine.

Ti faccio un esempio: pochi giorni fa ero fuori per testare la montatura nuova. Dopo un oretta di preparativi e chiacchere varie, punto saturno. La serata era buona, aria molto calma. L'immagine quindi era ben incisa, con parecchi dettagli. La Cassini era visibile solo nella parte più estrema dell'ansa. Poi decido di controllare la collimazione del telescopio, era da circa 3-4 settimane che non lo facevo (perchè non avevo più osservato). Noto quindi che il tele era leggermente scollimato (meno del tuo), e in 2 minuti era a posto (sante Bob's Knobs). Ripunto Saturno (saranno passati circa 5 minuti da prima) e l'immagine era FANTASTICA!
Cassini netta e incisa per 2/3 del giro, bande nettissime, immagine perfetta fino a 350x. A 500x era ancora bella, ma senza aumento di dettagli.

Collima, è più semplice di quanto si pensi :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
QUI (http://forum.astrofili.org/userpix/1564 ... one3_1.jpg) si vede abbastanza bene che il tele è scollimato, ma devi fare la ripresa almeno dopo 1 ora, come ti hanno già detto altri.

Comunque non temere di ricollimare il tuo strumento, anche una piccola scollimazione ti da una notevole perdita di qualità d'immagine.

Ti faccio un esempio: pochi giorni fa ero fuori per testare la montatura nuova. Dopo un oretta di preparativi e chiacchere varie, punto saturno. La serata era buona, aria molto calma. L'immagine quindi era ben incisa, con parecchi dettagli. La Cassini era visibile solo nella parte più estrema dell'ansa. Poi decido di controllare la collimazione del telescopio, era da circa 3-4 settimane che non lo facevo (perchè non avevo più osservato). Noto quindi che il tele era leggermente scollimato (meno del tuo), e in 2 minuti era a posto (sante Bob's Knobs). Ripunto Saturno (saranno passati circa 5 minuti da prima) e l'immagine era FANTASTICA!
Cassini netta e incisa per 2/3 del giro, bande nettissime, immagine perfetta fino a 350x. A 500x era ancora bella, ma senza aumento di dettagli.

Collima, è più semplice di quanto si pensi :wink:



Bene, bene a breve le manopole di bob saranno mie!!!
Sono facili da montare?

tnks

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di comprarle direttamente da lui, ci mettono 2-3 settimane ad arrivare, ma le paghi pochissimo e arrivano con molte informazioni a corredo ... io le ho già prese 3 volte senza nessun intoppo.
Dovrebbero costare 16 dollari spedizione compresa, con Paypal le pagherai poco più di 10 euro ...

Sono facilissime da montare, basta avere l'accortezza di montarne una alla volta, poichè devi svitare quelle presenti 8sono viti di sostituzione)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sembrerebbe leggermente sbilanciato in basso a sin ( ore 8 ). Se vuoi una collimazione precisa metti a fuoco, a centro oculare con seeing buono, una stella di media grandezza (con una stella artificiale dovresti far prima) a circa 800X e vedi se il disco di Airy è centrato.
http://astrolab.altervista.org/articoli/coll2.jpg
Tieni presente che il C8 si scollima a guardarlo, ma si ricollima anche con poco.
Prima o poi avrò il coraggio anch'io di montare le "Manopole di Robertino", che ho da tempo; ma si fa così bene anche con un cacciavite, che ho paura di far guai.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Ti consiglio di comprarle direttamente da lui, ci mettono 2-3 settimane ad arrivare, ma le paghi pochissimo e arrivano con molte informazioni a corredo ... io le ho già prese 3 volte senza nessun intoppo.
Dovrebbero costare 16 dollari spedizione compresa, con Paypal le pagherai poco più di 10 euro ...

Sono facilissime da montare, basta avere l'accortezza di montarne una alla volta, poichè devi svitare quelle presenti 8sono viti di sostituzione)


Ma l'operazione di collimazione con le bob's knobs avviene girando le manopole e contemporaneamente verifichi guardando dentro l'oculare, o le cose sono separate, cioè prima regoli e poi verifichi e se c'è bisogno riaggiusti con le manopole?
Spero di essere stato chiaro.

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010