1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Skywatcher 10"
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
Domani telefono. In ogni caso mi tranquillizza l'esperienza di "starhopper" che in 5 anni non ha sentito il bisogno di cambiarlo! Speriamo :D


Ciao, tienici informati sul focheggiatore; ho vissuto personalmente le traversie di gianjo col vecchio fok e ora che lo ha cambiato ti assicuro che è un altro mondo. Anche io sono rimasto spiazzato dal prezzo dello sw e non so decidermi col pari diametro gso: a questo punto la qualità del focheggiatore sarà la discriminante.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Skywatcher 10"
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao, tienici informati sul focheggiatore; ho vissuto personalmente le traversie di gianjo col vecchio fok e ora che lo ha cambiato ti assicuro che è un altro mondo. Anche io sono rimasto spiazzato dal prezzo dello sw e non so decidermi col pari diametro gso: a questo punto la qualità del focheggiatore sarà la discriminante.
Luca


Ho mandato e-mail e provato a telefonare a due negozi... ma nessuno dei due risponde! Ritento... sarò più fortunato! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... sono riuscito a contattare Ottica San Marco. Mi hanno detto che il prodotto è disponibile per fine aprile (come riportato sul loro sito). Per il focheggiatore mi hanno riferito che la Skywatcher ha mandato una nota che avvisa del cambio di quel componente su alcuni prodotti; però finché non hanno in mano il dobson non sanno se rientra tra i modelli aggiornati.
Vediamo cosa dicono gli altri negozi.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Skywatcher 10"
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
gianjo74 ha scritto:
informati sul focheggiatore, altrimenti li rispendi subito per cambiarlo e addio 25%


Domani telefono. In ogni caso mi tranquillizza l'esperienza di "starhopper" che in 5 anni non ha sentito il bisogno di cambiarlo! Speriamo :D


Ciao,
allora per quanto riguarda il focheggiatore io l'ho utilizzo con profitto
fino a 240x, certo è un prodotto di massa ma se pensi che ha persino
le regolazioni per l'ortogonalità del focheggiatore rispetto al cammino
ottico del tubo e che puoi utilizzare oculari da 2" togliendo l'adattatore
direi che per la qualità globale dello strumento è più che adeguato,
certo il telescopio della GSO è più raffinato a livello generale e costa il
25% in più come giustamente dite, ora se per te fa differenza questo 25%
prendi tranquillamente lo S.W. e non te ne pentirai :P
Per gli oculari il discorso è differente il mio consiglio è non risparmiare
perchè i telescopi passano, ma gli oculari restano :!: quasi d'obbligo
gli u.w.a. (senza arrivare ai tele-vue puoi vagliare tra gli unitron, speer-waler, william optics, e baader planetarium), per le focali io uso un 13 mm u.w.a., un 7,5 mm u.w.a., ed un 6mm plossl con 6o° di campo apparente.
e poi ultima cosa molto importante: le mappe! io uso megastar che crea ottime mappe per lo star-hopping (ricordati senza mappe non si va da nessuna parte).
se hai altri dubbi chiedimi pure
Cielitos lindos a todos
:P :P :P gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie starhopper per queste nuove indicazioni. Non sembra poi così male questo focheggiatore e inoltre, di sicuro non potrà essere peggiore di quello del Lidlscopio (Skylux). In ogni caso ho intenzione di trattare lo strumento con molto riguardo!
Per gli oculari mi sto seriamente orientando verso gli Antares Speers Waler: 82° di campo, progettati per corte focali e, soprattutto, li ho visti all'opera. I Nagler sono il punto di riferimento ma non ci ho mai guardato dentro. Inoltre non mi fido molto delle spedizioni internazionali e ordinarli da noi significa pagare il doppio per un oculare di poco superiore. Nelle varie recensioni degli Speers ho letto "95% simili ad un Nagler"... e tutti recensiscono la 2° serie: quella nera con le scritte rosse. In teoria dovrebbero aver migliorato ulteriormente la serie in vendita adesso (nera e argento). Qualcuno sa qualcosa di più?

Grazie

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Io fino a poco tempo fa avevo lo speer waler da 7,5mm e in un'altro topics di qualche tempo avevo riportato la mia esperienza in una serata
in cui ho potuto (per gentile concessione del proprietario) valutare con
calma il nagler da 7mm contro il mio e come avevo già detto la differenza
di prezzo tra i due non è giustificata, ora nel campo è scesa anche la william optics di cui ne parlano un gran bene su "cloudy night" ed il prezzo è pari
agli speer waler però hanno un pelo in più di incisione e correzione ai bordi, io ho comprato il 7 mm ma non so dirti ancora niente a livello di prestazioni in quanto non ho ancora avuto opportunità di testarlo a fondo (sigh!) :( ,
posso solo assicurarti che a livello meccanico e di imballaggio sono curatissimi.
Ciao
:P Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
Allora... sono riuscito a contattare Ottica San Marco. Mi hanno detto che il prodotto è disponibile per fine aprile (come riportato sul loro sito). Per il focheggiatore mi hanno riferito che la Skywatcher ha mandato una nota che avvisa del cambio di quel componente su alcuni prodotti; però finché non hanno in mano il dobson non sanno se rientra tra i modelli aggiornati.
Vediamo cosa dicono gli altri negozi.


Grazie slycat, allora attendiamo e speriamo bene.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok starhopper, allora aspetto un tuo rapporto sugli UWAN William Optics! :D Peccato che non abbiano le focali da 9 e 13 che mi interessano. Però lo SWAN da 33mm mi fa parecchia gola, mi sa che lo tengo seriamente in considerazione come oculare a bassi ingrandimenti e grande campo!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio :shock: che gli oculari a bassissimo ingrandimento, diciamo 30x-40x danno il meglio di se solo sotto cieli molto bui, altrimenti la visione è
deludente, infatti io gli oggetti li osservo normalmente da 90x in su per
staccarli meglio dal fondo cielo, sono esentati da questo solo oggetti molto estesi come la helix oppure M31 o che so la Nord America.
Ricordo un'osservazione del quintetto di stephan che riuscii a staccarlo dal
chiarore del fondo cielo solo a 166x (e vidi con certezza tre componenti su un totale di cinque) mentre a 50x (televue plossl 25mm) a parte la vicina e luminosa ngc 7331 non si distingueva null'altro.
Cielitos lindos
:P Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora forse è meglio restare su un 17 della Antares o l'UWAN da 16. Sarei veramente curioso di vedere uno accanto all'altro questi due oculari... magari con il Nagler terzo in comodo! Probabilmente non mi accorgerei della differenza.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010