1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrofed e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
caso mai ti venisse voglia di verificare quello che si dice su napoli e provincia una bella pizza con le mozzaerelle di bufala DOC e una birra considerale già offerte :D


Eh si. Una volta vorrei anche visitare la tua regione e le pizze mi piacciono molto (le "vere" Italiane fatto da mano e al forno di legno - non quelle di "Pizza Hut") :lol:. Sfortunamente è troppo lontano per fare con la macchina e così sarebbe impossibile per prendere il mio tele. Infatti, R. Emilia è già limite (quasi 11,5-12 ore di viaggio se non abbiamo problemi nella Svizzera).

Infatti, vorremmo visitare tutta l'Italia e quest'estate andiamo probabilmente in Puglia (Bari) per restare con un collega Italiano per qualche giorni. Andiamo con l'aereo certamente...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon viaggio Peter! :D :D :D

Gabri

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Venite venite, la casa è grande e in qualche maniera ci si sistema, al limite nelle vicinanze c'è anche un campeggio.

Grazie Vicchio. In ogni caso per non "rompere" troppo visto che "ruberei" al lavoro solo il lunedì, si può anche fare un pisolino di 2/3 ore in macchina dopo la notte osservativa e poi partire.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
yourockets ha scritto:
Pennuto ha scritto:
[OT] Se vai a Carpineti non perderti la Pietra di Bismantova
http://it.wikipedia.org/wiki/Pietra_di_Bismantova.
e portati dietro almeno un binocolo :wink:
Ciao
Maurizio


Maurizio, l'età.. ; ha detto che si porta il bestione (figurati se se ne separa) :D

ma lo porti con la carriola fin dalle Fiandre ??? :lol:

Emiliano

Il binocolo è anche per il giorno, visti i panorami dalla cima
Ciao


Maurizio


te ghè rasun ( traduco per peter. hai ragione - è dialetto milanese - che non so parlare tra l'altro :lol: ) ...
in effetti il dob per i panorami terrestri non è proprio l'ideale ... :D

per vicchio .... be' 'stavolta no, ma chissà magari in futuro ne apporfitterò .. attento!

Emiliano

ps
ps peter la puglia è spettacolare ( per inciso, c'è anche uno dei più importanti giacimenti di impronte di dinosauri d'europa - ad altamura)- e la campania ( altrettanto spettacolare) è facilmente raggiungibile dalla puglia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaa, vai in puglia? Che bello, la mia patria!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si. È solo per qualche giorno e non siamo certi ancora che mia moglie potrebbe prendere vacanze in Agosto. Verremo... :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter, all'Amiata sono con la famiglia e quindi escludo la possibilità di deviazioni sul percorso, però se noi milanesi organizziamo un "mordi e fuggi" nei giorni seguenti sarei molto felice di conoscerti.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, Gianluca!

La proprietaria del nostro B&B è un pò riluttante per prendere molti ospiti perchè apparemente le notti che può vendere sono limitati per anno a causa di un regolamento locale. Però, come siete tutti i miei amici non penso che sarebbe un problema e la casa è grandissima. Allora se sei interessato, vorrei sempre la chiedere se porresti spendere una o qualche notte con noi.

Ciao!

Peter

PS: È valido per tutti e se siete interessati, mandate mi un MP!

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Venite venite, la casa è grande e in qualche maniera ci si sistema, al limite nelle vicinanze c'è anche un campeggio.

Grazie Vicchio. In ogni caso per non "rompere" troppo visto che "ruberei" al lavoro solo il lunedì, si può anche fare un pisolino di 2/3 ore in macchina dopo la notte osservativa e poi partire.


Angelo, qualche letto e qualche divano ci sono, in qualche modo ti sistemi, te magari portati il sacco a pelo ;-)

per Peter, il posto dove avrei intenzione di piazzare i telescopi è a pochi minuti da un'ottima pizzeria con forno a legna, e nel giardino di casa mia ho un bellissimo forno a legna per le pizze, quindi non hai che da chiedere... :D

Intanto io ho già "prenotato" la casa in montagna (ho altre due sorelle e diversi nipoti) per il ponte del primo maggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio, ma non ci sei sull'amiata? avevo capito di sì ...
io per 'stavolta passo, ahimè - no posso attaccare nulla all'amiata ....
con Peter ci si vedrà un'altra volta.

Emiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrofed e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010