1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
i prezzi in USA della CGE e della G11 sono simili ma se non erro i prodotti Celestron non si potevano più esportare fuori dagli USA

http://www.optcorp.com/ProductList.aspx?uid=439-278


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Alessandro, ho un amico americano che fa l'ordine e poi pensa a fare la spedizione in Italia. Quindi non ho problemi ad avere la G11 o la CGE.
Trovo ingiustificati i prezzi in Italia quando l'Euro continua a valere oltre il 20% sul dollaro. Contenti loro.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Maurizio ha scritto:
Alessandro, ho un amico americano che fa l'ordine e poi pensa a fare la spedizione in Italia. Quindi non ho problemi ad avere la G11 o la CGE.
Trovo ingiustificati i prezzi in Italia quando l'Euro continua a valere oltre il 20% sul dollaro. Contenti loro.

M.


ottimo quindi nessun problema per l'importazione
Per quanto concerne i prezzi la penso esattamente come te , è da fine aprile che il cambio è costantemente sopra 1,25 eppure i prezzi non si muovono evidentemente questi perseguitano una politica ben precisa ovvero spennare la gente il più possibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
E già è proprio così.
Penso che in Italia questo comportamento perdurerà ancora per parecchio tempo, anche se qualcuno ha già fatto i primi passi.
Staremo a vedere.

Saluti
M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Maurizio ha scritto:
E già è proprio così.
Penso che in Italia questo comportamento perdurerà ancora per parecchio tempo, anche se qualcuno ha già fatto i primi passi.
Staremo a vedere.

Saluti
M.




Io penso invece che a parte casi isolati la tendenza non muterà mai ; meglio una politica spennapersone subito piuttosto che un investimento sul lungo termine...l'Italia è mediamente un popolo di furbi , dispiace dirlo ma è la realtà.


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Tornando alla montatura io andrei sul sicuro con una losmandy con o senza Gemini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: OT!
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Maurizio,
se posso, quando hai ordinato il tec180 e, sopratturtto, quando ti arriva?
So che i tempi di attesa sono notevoli.
Un'altra curiosità, come andava l'AP160? Doveva essere un cannone!
Se proprio ti avanzava potevi venderlo a me, lunedì ritiro la mia GM2000 e, prima o poi, ci devo mettere su un tubo del genere.

Spero di non essere stato troppo indiscreto :wink:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Prima di passare alla postazione fissa, avevo una G11 (anzi, ce l'ho ancora...) e ti posso dire che è una ottima montatura, diciamo che somiglia a quelle serie molto più di quanto quelle cinesi somigliano alla G11. Certo, il tubo che ci vuoi mettere sopra è piuttosto impegnativo ma, se non c'è vento, magari ci guardi e non ti viene il mal di fegato. Io ci avevo montato sopra un 25 cm di Zen che pesava un accidente e ci ho fatto anche lunghe pose, però era al limite e qualsiasi folata di vento faceva sganciare l'autoguida. Ovvero, lo stupido ero io a pretendere una prestazione fotografica con oltre 22 chili sopra. Il Gemini è molto migliorato con le ultime versioni e, dopo un paio di serate, è come tutti gli altri sistemi. E' molto preciso ma forse inutilmente sofisticato quando collegato ad una G11 o G8 che verranno utilizzate prevalentemente sul campo e non godranno dei veri vantaggi che il Gemini potrebbe dare specialmente in postazione fissa.
Auguri per la nuova ottica.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
x Giuliano.
Sono d'accordo con te.

x Bleo
Negli ultimi due anni mi sono tolto molte soddisfazioni.
Ho montato sulla AP900GTO in parallelo prima un Borg 125 ED e un Taka FS152, quindi il Taka con il Tec 140, così da poter ammirare le visioni regalate da questi magnifici apo. Una vera lotta che a visto vincere il Tec seppur di pochissimo per via del residuo cromatico del Taka.
Quindi ho posto l'AP160 e il Tec 140, e qui l'AP160 non ha davvero rivali.
Ho dato via l'AP160 (negli USA) per via di fastidiosi puntini di condensa che ho scoperto depositarsi sulla lente frontale che dietro, senza tuttavia compromettere in alcun modo le eccellenti prestazioni.
L'acquisto del Tec ha scopi principalmente visuali e di imaging planetario - si tratta dell'ultimo acquisto impegnativo - così che non ho più bisogno di una montaura come l'AP900. E il bello è che è stata venduta in Europa allo stesso prezzo di acquisto dopo tre anni. Questo è il potere dei prodotti Astrophysics. Tra montatura e tubo nessuna remissione, neanche di un Euro.
In definitiva non ho più interesse a spendere 10.000 Euro per una montatura impegnativa.
Quanto al Tec è stato acquistato negli USA da un amico americano, coperto dalla vendita dell'AP 160 per l'85% (negli USA questo AP ha una quotazione nell'usato altissima, ben oltre il 50% del prezzo del nuovo), operazione finanziaria impossibile in Italia.
Auguri per la tua nuova montatura e per il tuo futuro apo.

x Massimo.
Sono d'accordo sulle qualità della G11. Comunque non sono così pessimista. Gli apo della Tec hanno un peso contenuto, e il 180 per quel diametro ha un peso ridotto di circa 16 kg contro i 19,5 kg. del TOA 150.
Con il tempo ho capito l'importanza delle piastre. Una piastra con una buona base di appoggio è in grado di fare bene il suo lavoro in accoppiata ad un ottimo bilanciamento.
E conunque l'idea è quella di tenere il 180 per un certo periodo per poi ritornare al 140 (forse il futuro 140FL), per buona pace del mio portafoglio.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte: magari quando venderai il 180 sarà l'ora per me di comprarlo.
Chissà, i miei riferimenti sul forum li hai.
Per ora congratulazioni per l'acquisto, io mi godrò la mia montatura nuova anche se sopra, al momento, posso metterci solo (si fa per dire) un Taka128.

W gli Apo

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010