1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Vorrei sapere se l'accoppiat EQMod con l'asus eee pc con linux potrebbe funzionare bene con un Eq6 sintrek,in realtà devo ancora comprare sia montatura che notebook ma questo sarebbe il mio progetto,spenderei poco di più che una eq6 skyscan e mi ritroverei una notebook super traspostabile,che stà nello zaino insieme ai libri.
Vorrei sapere prima però se secondo voi è una cosa fattibile.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 10:24 
Io ci ho messo XP sull'eee...
e gira benissimo.
Per le cose che chiedi non ti so aiutare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
con xp,
se l'eqmod non ha problemi con le seriali derivanti da USB non vedo quali problemi possano esserci.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Fede67 ha scritto:
Io ci ho messo XP sull'eee...
e gira benissimo.
Per le cose che chiedi non ti so aiutare.


Ti trovi bene con l'eee?
Xp và bene la distribuzione normale? Lo si installa con un dvd usb?
Lo userei anche per controllare la posta quando sono in montagna (ed ho la rete wireless) e per portarmi dietro i miei pdf.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 17:15 
Mi trovo benissimo.
Si installa dal cd con un dvd-usb
Puoi crearti una installazione più "leggera" usando Nlite.
Ho montato XP Home Sp2.
Non ho installato alcun aggiornamento, se non il Java ed il Framework 2.0 per non riempire il disco.
Ho eliminatoil file di scambio, ed il sistema va bene egualmente.
Ci ho messo una SD da 4 giga come "disco D:"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E perché invece non ti sei tenuto Xandros?
Perchè non funziona bene, oppure perché ti serve software Win?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 17:57 
Purtroppo, a parte Virtual Moon Atlas al quale posso anche rinunciare,
ho dei software non inerenti all'astronomia che non hanno omologia ne in Linux ne sotto OsX.
Quindi una macchina, non prestante, in XP la devo tenere per forza.
Oltre a Xandros, ottimo, c'è anche una Ubuntu specifica ed una Fedora (EeeDora...) che ho provato e funziona benissimo, specialmente per me che vengo dalla Red Hat e quindi "faccio un po' a pugni" con le Debian-Oriented... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010