1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 18:02
Messaggi: 46
StarEnd ha scritto:
Però io non ho ancora capito bene apokalypt. Quando dici che non riesci a mettere a fuoco vuoi dire che il punto di fuoco lo si trova e lo supera anche ma che non si riesce mai a "cadere" nettamente nel fuoco, oppure che palesemente mancano quei 2-3 cm (esempio) di corsa del focheggiatore per arrivare al fuoco?

Altra cosa, tu dici:
"però volevo capire perchè una stella non la riesco ad ingrandire con barlow x 2 + oculare 20mm + diagonale !!!!????!!!"

Ti chiedi perchè vedi le stelle sempre come puntini (e in questo caso ti hanno già risposto bene) oppure è solo un modo di dire che, ancora una volta, con quel setup manca della corsa al fuocheggiatore per arrivare al fuoco?

Saluti
Marco

con la barlow x2 non riesco a mettere a fuoco nulla... vedo aloni o bolle che non riesco a farli diventare puntini luminosi

_________________
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che contuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi ( io dico l'universo ), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua e conoscer i caratteri né quali è scritto. Galileo Galilei Il Saggiatore
-------------------------------------------------------
Konustart 900
Canon 400D + SIGMA 70/300 APO
Canon EOS 3000N
Iscritto UAI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 18:02
Messaggi: 46
Salve,non vorrei uppare il mio post ma nessuno mi ha risposto come mai , anche ieri mi è successo , con la diagonale inserita non riesco a vedere nulla con la barlow x 2 inserita !!!!

_________________
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che contuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi ( io dico l'universo ), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua e conoscer i caratteri né quali è scritto. Galileo Galilei Il Saggiatore
-------------------------------------------------------
Konustart 900
Canon 400D + SIGMA 70/300 APO
Canon EOS 3000N
Iscritto UAI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
apokalypt ha scritto:
Salve,non vorrei uppare il mio post ma nessuno mi ha risposto come mai , anche ieri mi è successo , con la diagonale inserita non riesco a vedere nulla con la barlow x 2 inserita !!!!


Apokalypt aspetta, devi usare i termini corretti per farti capire, ed aiutare, bene!

Perchè dire che "non vedo nulla" equivale a dire che vedi tutto nero! In questo caso è perchè quando metti la barlow, e gli ingrandimenti salgono, il soggetto scappa fuori dal campo, e non lo vedi più.

Se invece intendi dire che non riesci a mettere a fuoco allora vuol dire o che con la barlow la corsa del focheggiatore non è sufficiente per arrivare al fuoco, oppure che la barlow fa così tanto pena (e non è difficile crederlo) che in sostanza degrada parecchio l'immagine, con il risultato di non riuscire a trovare la giusta messa a fuoco.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo, hai provato ad usare la barlow 2X sul panorama terrestre? In questo caso che risultato ottieni?

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma questo problema lo riscontri solo con la configurazione barlow2x+20mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti da me si vede una misera pallina con 1 anello in torno!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ivanfgk92 ha scritto:
complimenti da me si vede una misera pallina con 1 anello in torno!


siamo due


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 18:02
Messaggi: 46
Cita:
Se invece intendi dire che non riesci a mettere a fuoco allora vuol dire o che con la barlow la corsa del focheggiatore non è sufficiente per arrivare al fuoco, oppure che la barlow fa così tanto pena (e non è difficile crederlo) che in sostanza degrada parecchio l'immagine, con il risultato di non riuscire a trovare la giusta messa a fuoco.

ecco questo intendevo dire che vedo un alone e non lo riesco a mettere a fuoco con nessun oculare ; tutto questo mi accade solo quando metto la diagonale ... ! se tolgo la diagonale posso usare tutti gli accessori abinandoli tra loro !!!

_________________
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che contuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi ( io dico l'universo ), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua e conoscer i caratteri né quali è scritto. Galileo Galilei Il Saggiatore
-------------------------------------------------------
Konustart 900
Canon 400D + SIGMA 70/300 APO
Canon EOS 3000N
Iscritto UAI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
aspetta. anche io avevo questo problema con il raddrizzatore di immagine. l'ho risolto tagliando un pezzettivo del tubo del diagonale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
apokalypt ha scritto:
Cita:
Se invece intendi dire che non riesci a mettere a fuoco allora vuol dire o che con la barlow la corsa del focheggiatore non è sufficiente per arrivare al fuoco, oppure che la barlow fa così tanto pena (e non è difficile crederlo) che in sostanza degrada parecchio l'immagine, con il risultato di non riuscire a trovare la giusta messa a fuoco.

ecco questo intendevo dire che vedo un alone e non lo riesco a mettere a fuoco con nessun oculare ; tutto questo mi accade solo quando metto la diagonale ... ! se tolgo la diagonale posso usare tutti gli accessori abinandoli tra loro !!!


Allora vuol dire che hai il fuoco troppo interno per la tua barlow.

Per ora aspetta e non metterti a tagliare nulla ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010