1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
80 ed su eq6
Cominci con focali ridotte (lasci perdere per ora le galassie ma si va verso l'estate periodo di nebulose e campi stellari) più semplici da gestire.
La montatura la puoi usare in futuro per un eventuale nuovo tubo mentre l'Heq5 rischi di mollarla al primo upgrade.

Forse hai ragione per l'EQ6; io pensavo al budget e con annessi e connessi credo che lo si passi, ma in effetti con qualcosa di più leggero si rischia di spendere 2 volte. Sempre che la trasportabilità non sia un problema.
Comunque Paolo Berardi con un Miniborg e una CG5 ha fatto cose egregie. Il discorso è che dipende sempre da che cosa si vuol fare e dalle possibilità ed essere convinti dopo aver fatto ragionamenti logici, non chiacchiere, quando si acquista. In ogni caso, come dicono da noi, le nozze con le lumache non si fanno!!!
Penso che tutti i pareri possano dare spunti. Fosse altro anche soluzioni da scartare per selezionare quelle buone.
Ciao
Maurizio

PS: Vado a letto dopo che Saturno mi ha preso in giro per la seconda volta di fila: bello fino a sera poi cielo velato... ma prima o poi lo becco!!!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Steve ha scritto:
Come i tubi?? prenderei solo l'ED80, no?

E il tubo di guida?
O pensi che faccia tutto da sé?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 8:36 
E ipotizzabile iniziare la gavetta guidando con un cercatore da 50 o 60, tipo quelli ad oculare cambiabile che vende Aleph o Geoptik ?
o è meglio comunque uno strumentino tipo acromatichetto, che alla fine costa quanto il cercatore?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
E ipotizzabile iniziare la gavetta guidando con un cercatore da 50 o 60, tipo quelli ad oculare cambiabile che vende Aleph o Geoptik ?

Direi di no, in linea di massima.
Ci sono dei limiti di precisione che richiedono o dei sensori di guida con pixel molto piccoli o focali di guida lunghe.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 8:39 
Un Mc90 potrebbe andare?
Così avrebbe anche uno strumentino a focale lunga...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Follo guida un apo con il vixen vmc110..direi che costa anche poco.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:23 
Già, è un bello strumentino.
Ho guardato in quello che il Kappe aveva portato allo Star Party del Brocon...
mi ha impressionato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ce l'hanno due dei miei compagni d'avventura. Mi emozionai guardando il trapezio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Steve ha scritto:
grazie mille per i consigli, ma non ho capito cosa vuol dire il Ps. ... :)


Vuol dire che anche con una focale limitata, hai tanto di quel cielo da fotografare che fai a tempo a stancarti.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Grazie mille a tutti per i consigli! :D ora mi manca solo da studiare un po di cose e poi fare la scelta :D intanto oggi è arrivaro il telecomandino infrarossi per la macchina fotografica
Grazie mille
Steve

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010