Pilolli ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
daniela ha scritto:
Vista la quantità di faccine credo di avere capito il tuo pensiero sulla ditta ma allora quale alternativa?
Non piacere qualcosa è giusto ma essere costruttivi è meglio, no?
Più che Taka, mi sa che quello è il pensiero giapponese. Il catalogo Borg sembra quello della Lego con tutti gli ammennicoli, tubi, tubini, riduttori, moltiplicatori, e chissà che altro. Pentax non è meglio con quel delirio di raccordi che attacca alla fine dei suoi rifrattori (almeno adesso uno è standard, zio cantante!).

Ciao Renzo e ciao Pilolli
Pilolli: sembrano i cataloghi lego reinterpretati da uno psicopatico (nei lego, tutto si incastra con tutto....)
Renzo: nella situazione di mercato dove taka in certe fasce di mercato ha poche alternative se non nessuna, l'azienda ci propone tantissimi accessori - e questo e' ottimo per taka - che guadagna - per gli utenti che li comprano - che sfruttano al meglio il tele con accessori dedicati - e anche per chi non li compra - che fanno sempre in tempo a comprarli se insorge la necessita'. E questo anche se qualche volta viene il nervoso per le filettature non standard e per i prezzi assurdi, soprattutto quando si tratta di volgarissimi adattatori o prolunghe varie (che taka fa in serie a costo di produzione di serie). E quindi non trovo di per se' negativo che vengano proposte due opzioni, tubo corto e tubo lungo, per il fs60, c'e' chi lo usa con un oculare, chi lo usa con un ccd, chi con una torretta bino. Tuttavia mi risulta - correggetemi se sbaglio e posso certamente sbagliare, persa nei labirinti di quelle diagram chart (takahashi, pentax, borg, fate vobis...) che taka venda (a prezzi da gioielliere) il tubo corto a quelli che si sono presi quello standard e si sono accorti che il backfocus non e' sufficiente; mentre che NON proponga in commercio il tubo lungo, ma soltanto delle prolunghe tra l'altro neanche tanto lunghe che quindi si puo' immaginare che fletteranno con un ccd pesante se uno deve usarne un tot (sempre vendute a peso d'oro). Di qui 1. il mio suggerimento a jasha di scambiare il tubo con uno che aveva acquistato il tubo standard piu' lungo 2. le faccine Sono andata per scrupolo a controllare su optique-unterlinden e non riesco a trovare se quanto sopra e' esatto (mi sono persa nei meandri del lego per psicopatici) ma se non altro c'e' un'avvertenza in bella evidenza
Cita:
La FS-60 existe en deux versions : traditionnelle avec tube standard (FS-60C) et compacte avec tube raccourci (FS-60CSV), pour les utilisateurs souhaitant disposer d'un important back-focus. Pour un usage polyvalent, la FS-60C est recommandée. En cas de besoin, il est toutefois possible de la convertir ensuite en version CSV grâce à un tube optionnel. Attention, l'inverse n'est pas possible.
PS se quanto sopra vi sembra da delirio, e' quello che penso anch'io, ma non e' colpa mia...