Gli Appennini lunari sono sicuramente tra i panorami selenici più belli da vedere e uno tra i miei preferiti; più o meno lo stesso panorama lo avevo già realizzato un po’ di tempo fa con la Toucam Pro ma ho voluto riprovare con una camera un po’ più dedicata allo scopo.
In verità ero partito per fare un po’ di alta risoluzione sul nostro beneamato satellite ma il seeing ha ridimensionato subito (e tanto per cambiare !!!) la mia frenesia così ho approfittato per realizzare qualche panorama partendo proprio da questa conformazione montuosa.
L’immagine è stata realizzata accorpando 4 immagini ottenute da altrettanti filmati da 1567 frame da cui ne sono stati prelevati 400 con i denti. Durante l’elaborazione niente è stato lasciato al caso e di intentato, dal doppio allineamento su due punti per ogni immagine alla ripassata con opzione “Distor” di Iris per contenere le distorsioni dovute al seeing; tutto sommato direi che non è andata proprio male e la serata non è andata persa. Consigli e suggerimenti ben accetti anche in considerazione del fatto che con i miei monitor non riesco più a capire quali siano quelli a fornirmi il giusto indirizzo in fase di elaborazione.
Cieli quieti
http://forum.astrofili.org/userpix/32_Appennini_lunari_1.jpg