1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 9:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emanuele ha scritto:
jasha ha scritto:
Io ripeto che trovo impossibile che quando muovi a mano gli assi, si muovano anche corona e vsf.
Come fai a far girare una vite filettata orizzontalmente (la vsf) prendendo il tubo?
ma infatti credo che non girano anzi ne sono sicuro perchè altrimenti la corona e la vite girerebbero troppo velocemente e si potrebbero rovinare immagino, quindi l'accoppiamento non è la causa? girando la testa della montatura verso l'alto è liscia poi piano piano mentre scendo con l'asta dei contrappesi si comincia a sentire un suono che si ha quando ci sono due superfici a contatto e il movimento comincia ad essere più difficile poi una volta giù per smuovere la testa devo fare molta più pressione con la mano ed il movimento non è per niente fluido, tornando su migliora...


Ciao
Quello è nella norma, a volte con del grasso migliore diventa più fluida ma a volte no. Cmq non influisce sulla VSF ma solo sul bilanciamento che sarà più difficoltoso
L'accoppiamento tra VSF e corona è da registrare se con l'asse bloccato senti del gioco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Giuliano ha scritto:
emanuele ha scritto:
jasha ha scritto:
Io ripeto che trovo impossibile che quando muovi a mano gli assi, si muovano anche corona e vsf.
Come fai a far girare una vite filettata orizzontalmente (la vsf) prendendo il tubo?
ma infatti credo che non girano anzi ne sono sicuro perchè altrimenti la corona e la vite girerebbero troppo velocemente e si potrebbero rovinare immagino, quindi l'accoppiamento non è la causa? girando la testa della montatura verso l'alto è liscia poi piano piano mentre scendo con l'asta dei contrappesi si comincia a sentire un suono che si ha quando ci sono due superfici a contatto e il movimento comincia ad essere più difficile poi una volta giù per smuovere la testa devo fare molta più pressione con la mano ed il movimento non è per niente fluido, tornando su migliora...


Ciao
Quello è nella norma, a volte con del grasso migliore diventa più fluida ma a volte no. Cmq non influisce sulla VSF ma solo sul bilanciamento che sarà più difficoltoso
L'accoppiamento tra VSF e corona è da registrare se con l'asse bloccato senti del gioco

ok grazie per l'informazione :wink:
in effetti ho un po di problemi con il bilanciamento come se ci fossero delle molle :?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me il tuo problema è simile a quello che ho avuto io, nulla di grave.
La leva di blocco dell'a.r. in posizione di Sblocco è mal tarata, questo lo capisci quando, per bloccare l'asse devi ruotarla di pochissimi gradi.
Soluzione: rimuovi la levetta Nera o bianca e sviti leggermente il pignoncino d'ottone che serra l'asse ar, rimetti la levetta a circa 90 gradi rispetto alla posizione di blocco.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010