1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albireo71 ha scritto:
Gio, guarda che stiamo parlando di fisime mentali..... la foto è notevole, io terrei d'occhio l'RGB puro perchè è di fatto la rappresentazione + fedele dei colori reali, poi è chiaro che l'Ha da una marcia in più e bisogna integrarlo possibilmente senza (facile a dirsi...) modificare troppo le tonalità....
Ancora 1 bravo, paolo


Ciao Paolo, i problemi che rilevo sono:

1) non mi piace il colore delle stelle sulla SX, alcune troppo rosse.

2)non mi piace e non piaceva lo stacco netto del colore relativo alla nebulosa sempre nella parte SX, mi rendo conto che quella zona non presenta colore da nebulosità così come la destra, però ci deve essere un modo per avere un passaggio più dolce

3) la nebulosa, a parte la zona di AE Aurigae, presenta un colore con variazioni tonali che non mi soddisfano

4) alcune stelle gialle tendono troppo all'arancio


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il lunedì 17 marzo 2008, 18:12, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Giovanni hai controllato l'altro asteroide, sai com'è...... :wink:


Ciao Ras, mi diletto nelle foto e cerco di fare del mio meglio ma come astrofilo sono ancora molto inesperto, ho provato a mettere le coordinate di RA-- DEC nel sito da tè indicatomi ma mi dà un codice di errore relativo al RA e non sono riuscito a proseguire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gio, l'immagine è bellissima e ben ripresa come da tuo standard.

Se posso dire la mia, il colore arrossato delle stelle sulla sx non è dato forse da un peso eccessivo dell'Ha in quella zona?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao giovanni grande come sempre molto bella :wink: ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Molto bella!!! Per adesso non sono in grado di trovare nessun difetto....mi dispiace :wink:

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine :D , non ne sbagli una .
Colori morbidi con ottimo contrasto,bella. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'Epsilon non tradisce mai. Ottima immagine e fini colori, Gio!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, davvero riesci a fare ottime cose con l' epsilon.
Complimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni Cortecchia ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Giovanni hai controllato l'altro asteroide, sai com'è...... :wink:


Ciao Ras, mi diletto nelle foto e cerco di fare del mio meglio ma come astrofilo sono ancora molto inesperto, ho provato a mettere le coordinate di RA-- DEC nel sito da tè indicatomi ma mi dà un codice di errore relativo al RA e non sono riuscito a proseguire.


Giovanni, come ti accennavo, dammi a me allora le coordinate ar e decl (sempre con le date) che controllo tutte e 2 le immagini. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Bellissima Giò, con la morbidezza unita alla ricchezza di dettaglio che caratterizza ormai tutte le tue elaborazioni.

Le osservazioni di Albireo in merito al colore mi hanno fatto rivedere una mia ripresa di dicembre ed ho rielaborato alcuni raw della canon 350 facendo particolare attenzione alla gestione degli istogrammi (questa sera la posto).
Ne esce (senza apporto di luminanza Ha che "slava" sempre un po') una colorazione rosso sangue (o, con un richiamo meno cruento, rosso "tarocco di sicilia").

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010