1000 di focale li ho gia gestiti, anche 1200, e sono d'accordo che con tempi di esposizione lunghi aumenti il problema del mosso. E' per quello che puntavo su qualcosa di piu luminoso possibile

in teoria con il newton si potrebbero anche fare 3 foto da 1 minuto, ma comunque acquisiresti piu informazioni da 1 foto di 3 minuti... E' per quello che si cerca di fare foto il piu lunghe possibili. Ma per evitare inconvenienti spiacevoli di ogni tipo ( mosso, aerei , uccelli e chi piu ne ha piu ne metta...) bisognere avere un telescopio con rapporto focale piu basso ( di fatti gli astrografi hanno rapporto intorno a 3 )
Questo però, se non mi sbaglio, comporta nei newton un aumento delle aberrazioni e dei piccoli difetti che ha il primario...giusto?
La montatura pensavo alla EQ6, robusta anche per newton grandi, il tele giuda ce l'ho e lo userei al massimo con un oculare a reticolo illuminato, ma quella è una cosa secondaria, prima inizio con oggetti luminosi e con pose corte in cui il tele guida non serve, poi si vedrà...e con la eq6 ho anche il margine per mettercelo...
e se non dovesse venire bene sono d'accordo con jasha : canc e si rifà

:D
d'altronde siamo qui per imparare, no?
Non mi dispiacerebbe prendere due tele, uno per la visuale e uno per la foto, ma non ci starei piu nel budget....