1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 405
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, propongo alla vostra osservazione ed a posibili indicazioni IC405.

Ripresa effettuata il 12 marzo.

2 ore di halpha----40 minuti per canale colore

Luminanze ottenute:

Una dei soli Halpha

Una dei file Halpha + 40 minuti rosso + 15 minuti blu+ 15 minuti verde.

Eseguite su entrambe le luminanze la mia solita serie di Stretch1---2---3
DDP (digital development)

Sulla base colore ho incollato la serie halpha+file colore e precisamente laStretch2 al 100% sulla quale ho aggiunto la stretch3 al 40% poi ho inserito il DDP al 25% alla fine ho unito i livelli delle luminanze e su questo ho aggiunto il livello del solo halpha al 30%, le parti di nebulosità più deboli le ho rattate con Noise Ninja.

Epsilon 180--sxvh9--cge

Piccola
http://www.gioastroimage.it/4565_000034.htm

Formato sxvh9
http://www.gioastroimage.it/4565_000035.htm

Bianco e nero
http://www.gioastroimage.it/4565_000036.htm


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 14:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima foto e bei colori Gio, complimenti. La scia a destra e' un satellite artificiale od un asteroide?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Giovanni, molto dettagliata

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine come sempre. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NOn mi abituerò mai al nuo nuovo nick (che è in realtà il tuo nome vero!). :)
Ripresa fantastica come al solito. Ci sono sempre pianetini che viaggiano nelle tue foto, eh? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dillo che lo fai solo per fotografare gli asteroidi! :lol:
Molto bella e ben dettagliata pero', al mio monitor, sembra un pochino troppo rossa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella elaborazione Giò, molto belli i drappeggi e invidiabile il campo stellare.

Essendo la tua "produzione" di livello elevato aggiungo qualche nota che non toglie nulla alla tua creatura, trovo anch'io un pelo rosa la resa generale, forse legata ad un eccesso di Ha nella luminanza che tende un po' a slavare il colore verso il rosa, la nebulosa di suo dovrebbe a mio avviso avere un rosso molto sangue.

C'è anche un certa preponderanza di arancio sulle stelle anch'essa legata credo all'uso di Ha, è davvero difficile miscelarlo bene, non saprei indicarti una via scientifica (se non la solita passante attraverso la calibrazione G2v che io stesso non riesco mai a fare), proverei se ne hai voglia a dare maggior peso ad un RGB classico (immagino sia un po' più sofferto l'RGB) e tenterei di spostare la resa cromatica generale verso quella offerta dal solo RGB.

Chiudo con un grosso ciao e complimeti ancora, il campo stellare ormai lo controlli molto bene nella gestione delle saturazioni, bravo.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a Nicola, Nazzareno, Marcello.

ras-algehu ha scritto:
Dillo che lo fai solo per fotografare gli asteroidi! :lol:
Molto bella e ben dettagliata pero', al mio monitor, sembra un pochino troppo rossa. :wink:


Pilolli ha scritto:
NOn mi abituerò mai al nuo nuovo nick (che è in realtà il tuo nome vero!). :)
Ripresa fantastica come al solito. Ci sono sempre pianetini che viaggiano nelle tue foto, eh? :)


Ciao Ras, ciao Pilolli.
Spero non mi colpiscano il tele :D , due su due, sono un pò preoccupato :roll:



albireo71 ha scritto:
Bella elaborazione Giò, molto belli i drappeggi e invidiabile il campo stellare.
Essendo la tua "produzione" di livello elevato aggiungo qualche nota che non toglie nulla alla tua creatura, trovo anch'io un pelo rosa la resa generale, forse legata ad un eccesso di Ha nella luminanza che tende un po' a slavare il colore verso il rosa, la nebulosa di suo dovrebbe a mio avviso avere un rosso molto sangue.
C'è anche un certa preponderanza di arancio sulle stelle anch'essa legata credo all'uso di Ha, è davvero difficile miscelarlo bene, non saprei indicarti una via scientifica (se non la solita passante attraverso la calibrazione G2v che io stesso non riesco mai a fare), proverei se ne hai voglia a dare maggior peso ad un RGB classico (immagino sia un po' più sofferto l'RGB) e tenterei di spostare la resa cromatica generale verso quella offerta dal solo RGB.
Chiudo con un grosso ciao e complimeti ancora, il campo stellare ormai lo controlli molto bene nella gestione delle saturazioni, bravo.
Paolo


Ciao Paolo, come sempre intervento molto preciso con interessanti indicazioni.
In realtà la foto ha qualcosa che mi lascia perplesso ma non ho ancora capito cosa sia (o meglio ho qualche mezza idea ma non sò trovarne le soluzioni).
Per quanto riguarda il rosso, è stato desaturato sulla nebulosa del 30%, non mi piaceva lo stacco netto sulla parte sx. rispetto al fondo cielo privo del pur minimo colore, concordo sull'attuale colore slavato.
Non avevo pensato ad un RGB puro, proverò un suo utilizzo per il colore delle stelle, purtroppo penso non mi permetta di lavorare sulla nebulosa.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gio, guarda che stiamo parlando di fisime mentali..... la foto è notevole, io terrei d'occhio l'RGB puro perchè è di fatto la rappresentazione + fedele dei colori reali, poi è chiaro che l'Ha da una marcia in più e bisogna integrarlo possibilmente senza (facile a dirsi...) modificare troppo le tonalità....

Ancora 1 bravo, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni hai controllato l'altro asteroide, sai com'è...... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010