1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
no jasha, ti sbagli, sono di Pavia...ora provo ad andare a verede l'epsilon 180 :D grazie

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No scherzavo, non farlo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
ma costa 4000 euro!!! :D:D:D

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
posso chiedere una cosa? esistono dei riduttori di focale per newton?

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ehm, passo la mano..un newton f5 è già troppo tirato..non saprei cosa succederebbe se..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:00 
Steve ha scritto:
ma tu prima hai scritto queste frasi :
non è la lunghezza focale ad essere importante, ma il rapporo focale, che in astrofotografia (parlo di deep, poichè in planetario si parla di ripresa e non astrofotografia...) deve essere il più corto possibile, poichè la luce deve percorrere lo spazio fra sensore ed obbiettivo nel minor tempo possibile.
Già un f/6 è troppo lungo.
Un f/7,5 è quasi il doppio di ciò che servirebbe.
Se guardi gli astrografi generalmente sono ben sotto ad f/5.

l'ED80 è f/7,5...comunque sono qui a chiedere xke ho dei dubbi e xke ci sono delle cose che non so


Si, ma questo vale per chi ha già fatto esperienza...
mentre, come dicevo prima, un telescopietto come l'ED80 è un buon "cantiere", e ti elimina dei problemi "fisiologici" che ha un astrografo corto, e che quasi sicuramente non sono risolvibili da un astrofotografo in erba:
un ottantino ED non deve essere collimato, può fare foto decenti senza dover usare spianatori, almeno per imparare, non necessita di una montatura mostruosa, permete di essere usato con soddisfazione sia in visuale che in fotografia, sia in CCD che in Reflex, senza svenarsi in accessori ha una focale sufficentemente corta da permettere di imparare ad inseguire un po' alla volta, ottenedo risultati positivi fin dai primi scatti, è comunque luminoso poichè è un doppietto ED, non necessita di ore di acclimatazione, e via dicendo.
Certo che l'ED80 non è lo "stato dell'arte"...
ma al di la del costo, sei sicuro che saresti in grado di usare l'epsilon?
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ahahaa dai fede! di solito sei un burlone! L'epsilon era uno scherzo...di cattivo gusto :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:07 
jasha ha scritto:
ahahaa dai fede! di solito sei un burlone! L'epsilon era uno scherzo...di cattivo gusto :)

Ma certo che era uno scherso, lo si è ben capito...
ed altrettanto era scherzosa sa mia "frecciatina"... ;)
L'importante è che, alla fine di queste mille "menate", il buon Steve sia ben conscio di ciò che andrà ad acquistare, e che non faccia il passo più lungo della gamba...
nulla più, nulla meno... :wink:
e specialmente non deve ascoltare ciò che dico io, che non ho mai fatto una foto in vita mia...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io sono jasha, detto il "jasha dalle foto mosse"...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Non saprei dirti, comunque mi sembra troppo tecnico...ma infatti non prenderei quello, anche se avessi i soldi! la mia idea era concentrarmi su un newton medio grande perche piu luminoso rispetto a tanti altri telescopi, con il quale fare fotografia, dato che per il deepsky è fondamentale la luminosità del mezzo. e a parità di prezzo circa avere un 200 1000 f/5 su eq6 e avere un 80 600 f/7,5 su eq5...beh...non so in quanto prenderebbero l'80ino...questo è il mio parere...

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010