1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, conoscevo il tele lungo.
Ma non sapevo ci fossero 2 versioni di tele corti da 355mm di focale. Non sapevo che prima di comprare gli accessori bisognasse specificare il tipo di FS. Io per tutto il topic ho parlato delle ferrovie dello stato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 2:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
hahahha
piu' precisamente c'e' un solo tele da 355 di focale ma ci sono due tubi possibili per avere un punto di fuoco piu' interno o piu' esterno. Benvenuto nel mondo takahashi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
hahahha
piu' precisamente c'e' un solo tele da 355 di focale ma ci sono due tubi possibili per avere un punto di fuoco piu' interno o piu' esterno. Benvenuto nel mondo takahashi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Vista la quantità di faccine credo di avere capito il tuo pensiero sulla ditta ma allora quale alternativa?
Non piacere qualcosa è giusto ma essere costruttivi è meglio, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
daniela ha scritto:
hahahha
piu' precisamente c'e' un solo tele da 355 di focale ma ci sono due tubi possibili per avere un punto di fuoco piu' interno o piu' esterno. Benvenuto nel mondo takahashi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Grazie! Ahaha istruzioni giapponesi..hihih ad ogni modo se non me lo avesse detto il buon Davide alle 2 di notte, che c'è un tubo lungo e uno corto sempre per il 355, mi sarei già sparato.
Invece grazie a Renzo andrò a fuoco!!
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ringrazio anche Follo pubblicamente: mi ha mandato un MP. Anche lui appartiene alla schiera dei pochi privilegiati che sanno usare un TORNIO! Ma Renzo è stato più veloce.
Oltre ad essere velocissimo a far partire l'autoguida lo è altrettanto quando uno sfigato come me è in difficoltà.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 10:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è storia: grandissimi! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
daniela ha scritto:
hahahha
piu' precisamente c'e' un solo tele da 355 di focale ma ci sono due tubi possibili per avere un punto di fuoco piu' interno o piu' esterno. Benvenuto nel mondo takahashi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Vista la quantità di faccine credo di avere capito il tuo pensiero sulla ditta ma allora quale alternativa?
Non piacere qualcosa è giusto ma essere costruttivi è meglio, no?


Più che Taka, mi sa che quello è il pensiero giapponese. Il catalogo Borg sembra quello della Lego con tutti gli ammennicoli, tubi, tubini, riduttori, moltiplicatori, e chissà che altro. Pentax non è meglio con quel delirio di raccordi che attacca alla fine dei suoi rifrattori (almeno adesso uno è standard, zio cantante!).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La ditta che ho contattato io non mi ha mica detto nulla dell'esistenza di due tubi per le ferrovie dello stato.
Meglio così..ho risparmiato dai 64 a i 128 euro..ora ho fatto casino coi cm.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie davide che hai messo NSV nella firma, hihihih!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
diglit ha scritto:
ciao, jasha.

scusa se pongo una domanda che non vuole essere sarcastica, ma semplicemente utilitaristica: a cosa serve il taka da 60mm.?

Te lo chiedo perché mi piace ma non riesco proprio a comprenderne il senso.

Paolo

serve come cercatore di lusso spece se accoppiato a un nagler 26 ..... provare per credere :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010