1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
dierto il cerchi graduato in ar c'è un tappo che si svita...e che viene sostituito dal cannocchiale polare...se solo lo trovassi!!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:00 
Se guardate bene la foto del Venus 130 sul link al sito di Miotti, vedrete chiaramente che su quella montatura E' installato il cannocchiale polare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:04 
PS: se questo accessorio non lo si riesce a trovare da nessun fornitore, ne in Italia ne all'estero, è segno che non è molto ultile su quella montatura, altrimenti ci sarebbe un minimo di richiesta... ;)
è un po' come il filtro lunare sui 60/900:
lo mettono in confezione "per fare scena", ma in realtà non serve ad una mazza...
sempre imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 3:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo proprio di aver risolto il dilemma, ieri mi sono messo con occhi di sfida di fronte alla mia MON-1 e ho vinto..
Quando avrò tempo sarò felici di illustrarvi la soluzione del problema, dico solo che in effetti avevo torto..

ma non ora che sono stanco.

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Monty ha scritto:
Credo proprio di aver risolto il dilemma, ieri mi sono messo con occhi di sfida di fronte alla mia MON-1 e ho vinto..
Quando avrò tempo sarò felici di illustrarvi la soluzione del problema, dico solo che in effetti avevo torto..

ma non ora che sono stanco.


Hai trovato un cannocchiale polare per la mon 1 o come crearne uno?Dai dai che sono curioso... :)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
faby_solo85 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Da Miotti CREDO sia difficile che ti diano solo la montatura: in tal caso fatti un giro da TS, dove hanno parecchia montature molto simili e con la possibilità di motorizzazione a prezzi non troppo proibitivi :wink:


umm...forse mi sono spiegato male, a me serve solo il cannochiale polare...che è un accessorio!


Ciao,
secondo me l'unica cosa per stare sicuro, se hai la possibilità di passare in un negozio Salmoiraghi-Viganò, è di portarti la testa della montatura e chiedere di provare il cannocchiale polare in negozio, prima dell'acquisto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
faby_solo85 ha scritto:
Monty ha scritto:
Credo proprio di aver risolto il dilemma, ieri mi sono messo con occhi di sfida di fronte alla mia MON-1 e ho vinto..
Quando avrò tempo sarò felici di illustrarvi la soluzione del problema, dico solo che in effetti avevo torto..

ma non ora che sono stanco.


Hai trovato un cannocchiale polare per la mon 1 o come crearne uno?Dai dai che sono curioso... :)



:lol:
A dir la verità mi riferivo solo al fatto che sono riuscito a svitare il tappo in Ar che non pensavo fosse svitabile, tutta colpa di quella minuscola vitina che ho poi svitato con la brugola da 1.5 mm...
http://forum.astrofili.org/userpix/1106_tappoArMon1_4.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1106_tappo2_1.jpg

Per quanto riguarda il cannocchiale polare, io non ho mai sentito parlare di cannocchiali polari Bresser (o heyford che siano)..
Si potrebbero prendere le misure della Mon-1 per vedere le relative dimensioni che dovrebbe avere un cannocchiale polare per starvi dentro.

Ora, non sono un esperto di cannocchiali polari, ma si potrebbe provare con l'HM6 skywatcher http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_accessorivari.htm..
Mi sembra piuttosto adatto, ma per sicurezza bisognerebbe informarsi sulle dimensioni...
Oppure un qualsiasi cercatore 6x30, domani provo con quello del N-130.

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010