morales ha scritto:
Ciao,
Personalmente posso suggerirti il Meade Se non devi spostarti di continuo, io ne ho avuti due, entrambi eccellenti, ho venduto il primo perchè aveva uno shift indecente, il secondo esemplare è graziato dal signore invece, ha lo stesso shift di un Crayford cioè nulla!!
La resa planetaria è stupefacente se il seeing lo concede, ho avuto ben tre C11 in passato ed il divario è netto almeno in visuale, la luminosità per il deep a favore ancora del meade per via del primario sovradimensionato, insomma è come se avessi un 320mm contro un 278 del C11 parlo di mm effettivi.
Tieni presente una cosa, il peso è davvero esagerato circa 20 Kg contro i 12 del C11, una Eq6 è al limite del fruibile in visuale assolutamente no in fotografia.
Ultima considerazione, io ho il telescopio in pianta stabile a 1.600 metri e solo da un sito simile mi sono accorto risulta sfruttabile in pieno, non lo porterei più in giro mi sono spaccato la schiena più volte tra carica e scarica mentre col C11 le cose sono più semplici.
Buone riflessioni.....
Christian
Grazie del consiglio,
Mi sai dire esattamente le sue misure: lunghezza e diametro del tubo!
Un saluto