1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un libro di sicuro interesse per tutti noi astrofili. Il filo conduttore è uno solo: il cielo. Quel cielo scuro che lega tutti noi e che l'autore usa come pretesto per ricordare i suoi primi passi in questo affascinante mondo, il suo strano rapporto con la madre astrologa e i ricordi della sua adolescenza. Le brevi descrizioni dei gioielli celesti mese per mese fungono da rampa di lancio per i suoi voli funambolici tra i ricordi di una vita. In fin dei conti porgere gli occhi verso quell'infinito universo è un po' guardare dentro di noi.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:11 
A me è piaciuto molto, è una buona lettura...
rilassante, divertente, coinvolgente, quasi da "romanzo"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
A me è piaciuto molto, è una buona lettura...
rilassante, divertente, coinvolgente, quasi da "romanzo"...


Bravo Fede, ho avuto il piacere di leggerlo ed è un toccante romanzo ambientato nel mondo dell'astrofilia...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Letto e lo consiglio,
la scrittura è su uno stile anglosassone, nulla di eccezionalmente profondo, ma molto scorrevole.

L'unica cosa da premettere è che è praticamente un romanzo e non si trovano grandi consigli sull'osservazione del cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ne feci mini recensione sul mio blog quando uscì, circa un anno e mezzo fa. Se a qualcuno interessa è ancora on-line:

http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... ABB51.html


Bello :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto anch'io questo libro e mi è piaciuto molto, anche perchè non è molto tecnico, quasi nulla, quindi valido a chi non è ancora addentro all'astronomia potrebbe trovare una fonte d'ispirazione per avvicinarvisi.
Nel leggerlo, "navigati astrofili" potranno altresì confrontarsi con le vicende dello scrittore , condividendone aneddoti ed esperienze.
Per chi si è allontanato dall'astrofilia, potrebbe venir spronato a riprendere attivamente l'attivita.

Sposto nella sez. astrofili, mi pare più consona.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Letto l'anno scorso. Molto ben fatto.
Divertente quando raccontava degli acquisti fatti di nascosto dalla moglie o divagando sull'effettivo importo speso.

Consigliato!!

Cieli sereni.
Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessio Di Matteo ha scritto:
Divertente quando raccontava degli acquisti fatti di nascosto dalla moglie o divagando sull'effettivo importo speso.


eh eh tutto il mondo è paese... :D chissà se anche le astrofile sono nelle stesse condizioni con i mariti...

io comunque non divago: mento spudoratamente - all'ultimo acquisto ho attibuito un costo dimezzato... :twisted: e il peggio è che probabilmente lei non avrebbe nulla da ridire ( spendacciona nata...) - abissi della psiche maschile

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non è piaciuto, tutti quei discorsi sulla sua vita (noiosa) e su sua madre astrologa , e il babbo che non parla per anni con la mamma ( genitori separati) e la costruzione dell'osservatorio da parte sua che è un imbranato, bla bla bla.... l'ho finito a fatica e non penso che lo rileggerò, di nessuna utilità e di scarso inetersse astrofilo, io lo sconsiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
A me non è piaciuto, tutti quei discorsi sulla sua vita (noiosa) e su sua madre astrologa , e il babbo che non parla per anni con la mamma ( genitori separati) e la costruzione dell'osservatorio da parte sua che è un imbranato, bla bla bla.... l'ho finito a fatica e non penso che lo rileggerò, di nessuna utilità e di scarso inetersse astrofilo, io lo sconsiglio.


Bèh certo, se si cerchi un manuale di astronomia è utile rivolgersi altrove, questo è un romanzo bello e buono il cui protagonista ha l'hobby dell'astronomia: punto.
Ma io ho trovato comunque simpatico leggere nel protagonista alcune idee, aspettative e sensazioni spesso anche mie
Adesso oltre alla recensione abbiamo però anche la trama... :D :D :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010