Mi capita in questi giorni di leggere "Il cielo infinito" di Luca Amendola, editore Sperling & Kupfer.
Una delle trattazioni più chiare ed esaurienti delle leggi che regolano l'unverso fisico: da Newton a Einstein e più oltre, pagina dopo pagina, le leggi della fisica vengono dipanate nei loro significati più profondi senza l'ausilio di matematica, ma solo tramite la scrittura.
Mirabile, per fare solo un esempio, sono le pagine nelle quali viene trattata la curiosa identità tra massa inerziale e gravitazionale. Ma c'è molto altro!!!
Uno dei tesi migliori che mi sia mai capitato tra le mani riguardo a questi argomenti, che consiglio a tutti, anche per la rara capacità dell'autore di trasmettere ciò che spesso la scienza dimentica: la meraviglia.
_________________ Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto): - Celestron Nexstar 5 SE - Zenith Star 66 Apo SD - ETX70 - Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5 - diagonale Televue Everbrite 1,25" - montatura altazimutale Vixen Porta
|