1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastica oculare Scopetronix
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/72_M ... grip_2.jpg

Si è rotta la plastica grip. Cosa posso utilizzare per sostituirla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 20:53 
Un bel giro di elasticoni marroni da cancelleria...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
:cry:

Qualcosa di meglio.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un pezzo di camera d'aria ?...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
:)

Vado a cercare la gomma....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Puoi provare con il nastro di poliuretano ad alta densità che si trova in vari spessori presso i brico e/o ferramenta: non è esattamente come la plastica godronata ma potrebbe essere esteticamente piacevole.
Oppure puoi provare con la guaina termorestringente di tipo pesante (quella con la colla all'interno) che si trova presso le rivendite di materiale elettrico industriale. Non ha purtroppo la godronatura superficiale ma si può rendere ruvida e quindi in grado di fare attrito scartavetrandola con grana grossolana. Meglio ancora se usi nastro di poliuretano sotto e poi sopra la guaina. Ottieni un impugnatura semimorbida molto simile alla plastica godronata originale.
Altrimenti se hai un amico tornitore ti fai fare un anello di alluminio godronato da fissare con dei granetti di acciaio: si fa al tornio perfettamente con utensile godronatore.


Ultima modifica di astrotecnico il domenica 16 marzo 2008, 11:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:31 
Puoi anche incastrarci un "trancio" di tubo da coibentazione...
ippure vai in un negozio di biciclette o motocicli e ti prendi una bella manopola in gomma da manubrio e ne tagli una "fetta"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Astrotecnico domani mi metto alla ricerca dei materiali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gomma per tappetini antiscivolo. Con 2 Euro ne compri un bel po' da l ferramenta. Io l'ho usata per il paraluce.
Il tipo liscio da una parte e ruvido dall'altra sarebbe ottimo.

Ovviamente non ha la godronatura ma il grip sarebbe buono lo stesso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010