1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una questione di Dark!
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ho problemi nella sottrazione del dark dalle riprese delle webcam, ho fatto un video da 35 frame per il dark e ho mandato i frame a maximdl che si dovrebbe occupare di fare la mediana e di sottrarmi il dark ai singoli frame che gli indico io, per sottrarre il dark da questa immagine ad esempio ho caricato i singoli frame (300frame) e ad ogni frame ho fatto la sottrazione del dark, li ho salvati tutti e poi ho allineato e fatto la somma ma il risultato fa veramente pena, non è la prima volta che ci provo ed ottengo sempre questo risultato scadente
senza dark http://forum.astrofili.org/userpix/3318_m35_senzaDark_1.png
con dark http://forum.astrofili.org/userpix/3318_m35_conDark_1.png
come vedete c'è più rumore in quella con la sottrazione del dark... :?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che programma usi per la pre elaborazione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
che programma usi per la pre elaborazione?

i frame li ho estratti con iris

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vuoi dire che hai effettuato la calibrazione con i dark tramite IRIS? Hai utilizzato la funzione "ottimizza i dark"?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
vuoi dire che hai effettuato la calibrazione con i dark tramite IRIS? Hai utilizzato la funzione "ottimizza i dark"?

con iris ho semplicemente estratto i frame dai video e poi ho utilizzato maxim per la sottrazione del dark, non ho fatto nessuna ottimizzazione

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà la seconda immagine è migliore della prima. Le bande verticali sono sparite mentre appare del rumore casuale che potrebbe essere rimosso mediando più immagini. Prova a creare un master dark frame mediando molti più fotogrammi (mi pare di capire che tu lo abbia fatto con solo 35). Poi sottrai questo master dark frame ad ognuno dei fotogrammi del filmato (light frame) prima di sommarli tra loro. Purtroppo le webcam sono molto rumorose e serve mediare centinaia di fotogrammi per ottenere immagini buone.

Hai valutato AstroArt 4 o K3CCDTools 3 per questo genere di elaborazioni su filmati webcam? Puoi utilizzare direttamente i file AVI senza dovere prima convertirli in sequenze di immagini.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Ivaldo Cervini ha scritto:
In realtà la seconda immagine è migliore della prima. Le bande verticali sono sparite mentre appare del rumore casuale che potrebbe essere rimosso mediando più immagini. Prova a creare un master dark frame mediando molti più fotogrammi (mi pare di capire che tu lo abbia fatto con solo 35). Poi sottrai questo master dark frame ad ognuno dei fotogrammi del filmato (light frame) prima di sommarli tra loro. Purtroppo le webcam sono molto rumorose e serve mediare centinaia di fotogrammi per ottenere immagini buone.

Hai valutato AstroArt 4 o K3CCDTools 3 per questo genere di elaborazioni su filmati webcam? Puoi utilizzare direttamente i file AVI senza dovere prima convertirli in sequenze di immagini.

allora dovrò rifare il dark con molti più frame, per il momento ho risolto scurendo un pò l'immagine cercando però di non far scomparire le stelle più deboli

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Inaftti e come dice Ivaldo non e peggio. Secondo me come numero di dark va bene ma comunque se ne fai altri male non fà. Le immagini una volta pulite non sommarle tra loro ma mediale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
http://forum.astrofili.org/userpix/3318_m35_conDark_2.png
ho sottratto ad ogni frame il dark e poi ho fatto la mediana ed il risultato è leggermente migliore ma continua a piacermi di più la versione senza dark

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010