1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Classifica appannamento strumenti
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri abbiamo fatto un' uscita con Kiunan, Fede e un suo amico, umidità da paura, strumenti presenti sw 80 ed, scopos 66, vixen 103 swt, sw 150/750, rifrattore acro meade 90. A metà serata l' 80 ed era finito, il vixen iniziava a soffrire il meade non era messo meglio lo scopos e il cinesone da 150 imperterriti e senza una bava di condensa......a fine serata mente gli altri strumenti erano tutti appannati lo scopos ed il ciensone (uno dei miei migliori acquisti)erano ancora perfetti....misteri della fede....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bisogna anche vedere che paraluce montano mi sa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
hehe mah il censeon era diaframmato quindi probabilmente ha aiutato molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
veramente, tra tutti quelli citati, non mi risulta che non ci siano "cinesoni". :)

Lo sw150/750 è il rifrattore?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah sicuramente... pensa che a volte io da qua dovevo mettere la fascia sull80ed dopo poche decine di minuti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be tra tutti quelli citati l'unico che non è cinese-taiwan è il vixen....il 150 è il rifrattorone


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 21:42 
Lo Scopos è SEMPRE perfetto... ;)
ed in verità lo scopettino non mi si è mai appannato in nessuna situazione.
Sul Meade395 avevo invece "aggiunto" un paraluce in neoprene che porta a 30 cm la lunghezza totale del paraluce (l'originale è da 15...).
Era il paraluce che avevo fatto per il vecchio Mc90.
Comunque l'umidità era davvero impressionante...
mancavano solo le rane... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'altra sera siamo finalmente saliti in quota con l127, anche se c'era la luna volevamo vedere questo sito ossercativo a tutti i costi.
non potete immaginare quanta acqua avessero gli strumenti ad un certo punto.

gli oculari li ho messi davanti alle prese dell'aria del lunotto anteriore per asciugarli.

in certe situazioni più che le fascie anti condensa serve un bracere.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica appannamento strumenti
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Ieri abbiamo fatto un' uscita con Kiunan, Fede e un suo amico, umidità da paura, strumenti presenti sw 80 ed, scopos 66, vixen 103 swt, sw 150/750, rifrattore acro meade 90. A metà serata l' 80 ed era finito, il vixen iniziava a soffrire il meade non era messo meglio lo scopos e il cinesone da 150 imperterriti e senza una bava di condensa......a fine serata mente gli altri strumenti erano tutti appannati lo scopos ed il ciensone (uno dei miei migliori acquisti)erano ancora perfetti....misteri della fede....


Eh si, però lo scopos era uscito dal furgone dopo tutti gli altri strumenti, circa tre quarti d'ora dopo? E l'80ed quando siete arrivati era già montato da un quarto d'ora, dunque considerando il tempo che avete impiegato per montare i vostri strumenti bisogna tener conto che si è preso un 20 minuti di umidità in più!
Alla fine dei conti l'unico vero vincitore sembra essere il 150/750SW :)

Comunque mai trovata una serata così umida, poi giù in pianura quando sono tornato a casa non era così umido, la neve in scioglimento ci ha messo del suo...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Infatti e poi fede crede che non ce ne siamo accorti che ogni volta che ci giravamo ascigava la lente del suon giocattolo con un phon...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010