jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ilùvatar ha scritto:
Alla Nasa, per far abituare gli uomini, hanno costruito un simulatore del genere.
Simulatore di che tipo?
Per quanto mi risulta hanno sempre usato due tecniche:
1-) un braccio meccanico con una "navicella" ad un estremo; il braccio viene fatto ruotare in modo che nella navicella si può simulare l'effetto di un'accelerazione come quella che si prova nelle fasi iniziali di un lancio di un razzo o dello shuttle. Questo tipo di accelerazione produce un effetto "gravitazionale"
2) un aereo appositamente costruito viene portato in alta quota e fatto "precipitare": in questo modo si producono gli effetti di una perdita di gravità.
Se ce ne sono altri, potresti postare qualche documento/link ove trovare informazioni?
Ciao,
il metodo 1) non è per simulare l'assenza di gravità ma per testare la resistenza alle accelerazioni durante il lancio (quando gli astronauti sono sottoposti ad una accelerazione che è alcune volte più grande di quella di gravità al suolo, e infatti si misura in multipli di "g").
Il metodo due (il "Vomit Comet") non annulla la forza di gravità, ma crea le condizioni (praticamente si tratta di caduta libera) in cui all'interno della cabina si è in "assenza di peso".
Clikkare qui:
ESA Parabolic Flight Esiste un metodo 3) che sono le "torri di caduta", alte sui 150m, da cui vengono lasciate cadere capsule contenenti esperimenti da svolgere in condizioni di microgravità. Ovviamente non vengono utilizzate con esseri umani.
Infine, esistono le piscine in cui vengono addestrati a muoversi gli astronauti con le tute per attività extraveicolari, che, opportunamente bilanciate con i piombi, simulano la possibilità di orientarsi secondo qualsiasi assetto rispetto a una struttura (in genere è il simulacro dello Shuttle o di un pezzo della Stazione), ma anche così l'orecchio riesce a "sentire" la direzione dell'accelerazione di gravità.
Quello che chiede Milky:
Milky1989 ha scritto:
Mi spiego meglio.. sarebbe possibile, magari attraverso apposite apparecchiature, aumentare o diminuire la gravità attuale terrestre su una determinata superficie?
al momento è pura fantascienza. Per ora non si sa nemmeno se i citati esperimenti con magneti superconduttori non generino semplicemente una forza opposta alla gravità.
Insomma, a parte speculazioni teoriche, non esistono "macchine per l'antigravità" ma al limite metodi per produrre forze uguali ed opposte.