1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 18:17
Messaggi: 4
ciao,ho comprato questo telescopio qui:http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-ASTRONOMICO-700-mm-PROFESSIONALE-ASTRONOMIA_W0QQitemZ330219545684QQihZ014QQcategoryZ74930QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Lo so che è pessimo,ha le istruzioni soltanto in giapponese o roba simile.Mi potete almeno dire per pietà dove si mettono le 4 lenti piccole in basso(eyepiece,sr4mm ecc...)nella foto del link,la lente di barlow e quella accanto della stessa forma(erecting eyes).
Metto anche una foto.

Immagine


Ultima modifica di sarah il venerdì 14 marzo 2008, 17:15, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
perchè hai comprato quel coso!!!!!! :lol: :lol:
spero che tu l'abbia pagato meno di 50 euro.

Ti confesso che anche io ho iniziato con un aggeggio uguale :lol: :lol:

Seriamente, benvenuto!!
per le 4 lenti credo ti riferisca ai "filtri colorati" appure agli oculari??

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Ciao!La lente di Barlow serve per aumentare l'ingrandimento, a discapito della luminosità però..si usa inserendola nel focheggiatore ( da dove guardi ) e poi ci devi mettere un oculare, cioè uno dei 4 barilotti che sono in basso nella foto su ebay. Quelle 4 lenti ti forniscono ingrandimenti differenti e le puoi usare anche senza lente di barlow, semplicemente inserendole nel focheggiatore.
Buone osservazioni
Steve

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che il venditore è "professionale" e ti ha venduto un telescopio "professionale" (che tradotto vuol dire che ti ha dato una ciofeca, scusa la sincerità) devi dirgli che deve mandarti le istruzioni in italiano visto che la legge impone che chiunque venda prodotti come professione (cosa che lui dichiara) deve fornire le istruzioni nella lingua del paese dove esercita la sua attività.
Premesso questo quelle quattro lenti piccole sono gli oculari che vanno messi nel focheggiatore (si vede nella foto che hai messo)
Ma se non sai neanche questo ho paura che vedrai poco ugualmente.
Prova a mettere quella con il numero più grande (ingrandisce di meno ed è più facile da usare. Poi prova a puntare la Luna e a metterla a fuoco girando le manopole del focheggiatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:14 
Ce lo ho eguale!!!
Lo ho preso usato su ebay a 15 euro, per i bimbi.
Lo specchio non è neanche male...
putrtoppo il fuocheggiatore è da 24,5 e quindi non si trovano oculari decenti.
Io lo ho sostituito, accorciandolo di un pochino, con quello dello StarObserver ( c'era in edicola tempo fa...)
Ora sto per eliminare quella orrenda e inutile montatura ballerina con una dobsoniana, così il picolo Gabri avrà il suo Dobson personale... ;)
Per le istruzioni, vai al sito della Ziel e , sotto Telescopi, scaricati i due manuali, base ed avanzato.
I telescopi alla fin fine sono tutti eguali.
Tu hai preso un "riflettore newtoniano su montatura altazimutale".
Ovviamente non ti "sgridiamo" per l'incauto acquisto, poichè nessuno con un po' di sale in zucca può davvero pensare di avere un telescopio professionale per 40 euro... ;)
comunque dal balcone in città ti potrai divertire con Luna ed il pianeta "di stagione"...
e da un cielo buio puoi anche vedere diversi oggetti di Messier...

PS: il cercatore (cannocchiale piccolino...) è orrendamente inutilizzabile...
sostituiscilo con un pezzo di tubo in plastica di pari diametro che andrà molto meglio;
le lenti di barlow (tubi neri più lunghi..) sono davvero immonde, non provarenemmeno ad usarle... ;)
idem il filtro lunare (dischetto con vetro giallo...) è assolutamente inutile su un telescopio così piccino, quindi non usarlo.

PPS: togli TUTTO il tappo quando lo usi, non solo il tappetto più centrale... ;)

PPPS: che non ti salti nemmeno per l'anticamera del cervello di puntarlo verso il Sole, neanche se è nuvoloso, se non vuoi perdere un occhio!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
.... e soprattutto non ti scoraggiare, come ti dicevo il mio primo tubo è stato proprio uguale a quello e ci ho smanettato un bel pò prima di rendermi conto cosa avessi tra le mani. comunque la luna puoi guardarla tranquillamente.

Il consiglio primario che mi permetto di darti è quello di trovare una associazione astrofila vicino casa oppure qualche astrofilo del forum sicuramente disponibile per invitarti a qualche uscita, perchè come dice Renzo, una serata di osservazioni valgono più di trenta topic su un forum.

ancora benvenuta!!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 18:17
Messaggi: 4
grazie a tutti

Fede67 ha scritto:
PPS: togli TUTTO il tappo quando lo usi,non solo il tappetto più centrale... ;)

In che senso tutto il tappo?Tranne il tappo piccolo,il resto è tutto ben fissato,avvitato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:52 
No, guarda bene:
il tappo piccolo sarà largo 4 centimetri.
Tolto quello rimane un bel "tappone" largo 8 centimetri, col "buco di 4 centimetri" che è ben incastarato, ma si toglie.
Basta che infili un dito nel buco e "tiri"...
L'unica cosa fissa è la "ghiera" più esterna.


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 14 marzo 2008, 17:53, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 17:53 
Appena posso ti posto una foto del tappone, così capisci cosa intendo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
devi dirgli che deve mandarti le istruzioni in italiano visto che la legge impone che chiunque venda prodotti deve fornire le istruzioni nella lingua del paese dove esercita la sua attività.


Vado Ot: vogliamo parlare dei takahashi? Esistono istruzioni che non siano in giapponese o in inlgese? Forse Papi le ha perse quelle in italiano..mi ha dato solo quelle in giappo. (Papi è un amico del forum, privato. Ho preso il sessantino da lui)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010