Ce lo ho eguale!!!
Lo ho preso usato su ebay a 15 euro, per i bimbi.
Lo specchio non è neanche male...
putrtoppo il fuocheggiatore è da 24,5 e quindi non si trovano oculari decenti.
Io lo ho sostituito, accorciandolo di un pochino, con quello dello StarObserver ( c'era in edicola tempo fa...)
Ora sto per eliminare quella orrenda e inutile montatura ballerina con una dobsoniana, così il picolo Gabri avrà il suo Dobson personale...
Per le istruzioni, vai al sito della Ziel e , sotto Telescopi, scaricati i due manuali, base ed avanzato.
I telescopi alla fin fine sono tutti eguali.
Tu hai preso un "riflettore newtoniano su montatura altazimutale".
Ovviamente non ti "sgridiamo" per l'incauto acquisto, poichè nessuno con un po' di sale in zucca può davvero pensare di avere un telescopio professionale per 40 euro...
comunque dal balcone in città ti potrai divertire con Luna ed il pianeta "di stagione"...
e da un cielo buio puoi anche vedere diversi oggetti di Messier...
PS: il cercatore (cannocchiale piccolino...) è orrendamente inutilizzabile...
sostituiscilo con un pezzo di tubo in plastica di pari diametro che andrà molto meglio;
le lenti di barlow (tubi neri più lunghi..) sono davvero immonde, non provarenemmeno ad usarle...
idem il filtro lunare (dischetto con vetro giallo...) è assolutamente inutile su un telescopio così piccino, quindi non usarlo.
PPS: togli TUTTO il tappo quando lo usi, non solo il tappetto più centrale...
PPPS: che non ti salti nemmeno per l'anticamera del cervello di puntarlo verso il Sole, neanche se è nuvoloso, se non vuoi perdere un occhio!!!!!