1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:10 
il Telrad su Ebay lo prenderei al volo...
qui da noi costa oltre 70 euro più le spedizioni...
;)

PS: Peter, dove è finita la tua birra????


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
il Telrad su Ebay lo prenderei al volo...
qui da noi costa oltre 70 euro più le spedizioni...
;)


Già :wink: .
E non è un clone. La confezione è una scatola con spugna all'interno. Contiene il telrad, la base eventualmente da attaccare al tubo con le apposite strisce adesive già posizionate, e le istruzioni.
Almeno, il mio e quello di PVM (che in novembre trovò la bazza) sono arrivati così.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
ma se volessi prendere un Telrad qui in Italia? Giuliano ce l'ha? L'ho cercato sul sito ma non l'ho trovato... alternative?

Peter, ho dato un'occhiata allo Sky Commander e lo trovo davvero interessante, però al momento va oltre il mio budget consentito: lo terrò sicuramente presente come un possibile acquisto futuro. Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
aoemusic ha scritto:
ma se volessi prendere un Telrad qui in Italia? Giuliano ce l'ha? L'ho cercato sul sito ma non l'ho trovato... alternative?

Peter, ho dato un'occhiata allo Sky Commander e lo trovo davvero interessante, però al momento va oltre il mio budget consentito: lo terrò sicuramente presente come un possibile acquisto futuro. Grazie!


non so se giuliano lo ha, però quarda qui:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... catori.htm

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
Peter, ho dato un'occhiata allo Sky Commander e lo trovo davvero interessante, però al momento va oltre il mio budget consentito: lo terrò sicuramente presente come un possibile acquisto futuro. Grazie!


Certamente. Non ha un prezzo esuberante, ma cmq costa lo stesso che un tele ragionevole. Forse nella futura, come hai bene detto. :wink:

Ciao e buon coraggio per continuere così!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:09 
Io lo presi da Giuliano.
A Natale ne aveva.
Lui ha ben più cose di quelle che mette sul sito...
se hai dei dubbi, basta chiederglielo e ti risponde... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Lui ha ben più cose di quelle che mette sul sito...


E' vero!!
dai giuliano, aggiorna il sito! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Ragazzi, è arrivato proprio in questo momento l'Hyperion Zoom!!!! Non vedo l'ora di provarlo... speriamo che stasera il cielo permetta...
Sono felice.

Ora mi manca solo il Telrad...
Un saluto a tutti

Sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 16:36 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
La birra fiamminga di Peter e' nascosta dietro all'etichetta!

Anche col cercatore ottico puoi lavorare come col telrad, e puoi farti un foglio di carta da lucido con un bel cerchio corrispondente al campo reale del tuo cercatore ottico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
Anche col cercatore ottico puoi lavorare come col telrad, e puoi farti un foglio di carta da lucido con un bel cerchio corrispondente al campo reale del tuo cercatore ottico.


Interessante... qualcuno sa dirmi come potrei fare a costruire questa cosa che Daniela mi suggerisce? Inoltre, quale dovrebbe essere il campo reale del cercatore in dotazione col GSO Dobson da 10''?
Mille grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010