1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: polvere sullo specchio
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
come si toglie la polvere che si è accumulata sulla specchio primario senza danneggiarlo , ho provato a soffiare ma non tutta è venuta via.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
prova con un panno carico elettrostaticamente(ne fanno sempre la pubbicità di uno).Oppure strofina un pile per qualche secondo e dovrebbe caricarsi.

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:00 
Lasciala li, che non da alcun fastidio...
al massimo lava lo specchio una volta all'anno...
a pulire in continuazione il trattamento dello spacchio di deteriora
e poi la frittata è fatta.
Uno specchio è mostruosamente più delicato di una lente.
Puoi addirittura dannegiare l'alluminatura semplrcemente passando un panno...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... come Fede ha detto, uno specchio deve essere enormemente sporco prima di vederlo all'oculare. Se la polvere è davvero grande e vorresti cmq toglierla, prova di soffiare con uno strumento per pulire le ottice (non conosco il nome in Italiano...); mai soffiare colla bocca perchè è possibile che così fai le macchie. In un caso estremo, puoi usare cotone chirurgico (non il "normale"!!!) e un pò d'aqua demineralizzata.

Ma ripeto che Fede è giusto che è meglio di evitare di pulirlo se non è necessario.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ho soffiato con le bombolette spray non con la bocca, ma se uso le salviette e il liquido per pulire i cmos delle macchine fotografiche faccio qualche danno o è meglio lasciare tutto cosi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:31 
Lascia tutto così:
se vuoi soffiare ogni tanto con la bomboletta, fallo.
Ma la pulizia vera NON farla con quei prodotti, e falla al massimo una volta l'anno...
Ci sono dei tutorial in giro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora concordo con Fede! Personalmente non consiglio queste bombollette, ma volevo indicare queste piccole attrezze che dovi pizzicare per soffiare (pfff... spero che è chiaro che voglio dire :oops: ). La bombolletta può lasciare piccole gocchie di liquida abrasiva.

Anche, non usa mai altre prodotte che l'aqua demineralizzata. Puoi aggiungere una sola gocchia di Dreft a 2l d'aqua demin per le pulizie, e poi sciaquare con l'aqua demin pura. Ma ancora, lo fa il più poco possibile!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Credo che Peter si riferisca al pennello con pompetta... come quello in questa foto...

http://www.telescope-service.com/access ... nerKit.jpg

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 14:26 
A meno che non intendesse questa:
http://www.veneziando.it/foto/peretta.jpg
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Credo che Peter si riferisca al pennello con pompetta... come quello in questa foto...

http://www.telescope-service.com/access ... nerKit.jpg


SIIII! È questo!!! [smilie=row3_18.gif]

Sembra quasi un quiz! Hehehe :lol:

Grazie,

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010